AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Invaso da (pseudo) Anthelia. Devono morire. datemi una mano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105645)

Slimmazzo 11-11-2007 16:07

Invaso da (pseudo) Anthelia. Devono morire. datemi una mano!
 
Ebbene, quei piccoli animaletti, tanto carini e tanto semplici, mi stanno conquistando la vasca diventando quasi i padroni....
Si riproducono alla velocità della luce, il "filo" che collega tutti i polipetti ogni giorno avanza inesorabile, aggrappandosi anche al vetro frontale...

Ho provato a far andare il carbone per 3 giorni, come avevo letto su un post non molto tempo fa, ma senza risultati...
Non riesco a fermare l'invasione...
Mi ha detto, l'utente che mi ha dato la roccia, che nel suo nano non si erano propagate in questo modo e che anzi sono sempre rimaste confinate e rade su quel pezzo di scoglio..

Ora vorrei chiedere a voi, se conoscete dei metodi efficaci, (tranne quello della Kalk spruzzata su di loro perche l'utente mi ha detto che si riprendono e colonizzano di piu)...
Vorrei toglierne un po' perche ho in mente di mettere anche dei duri visti che le condizioni lo permettono, luce e acqua e movimento (che verrà incrementato da una nanoKoralia, ma questo è un altro discorso)
sulla stessa roccia, vivono anche una famigliola di discosomi spontanei... anche se il loro grande e lungo tronco/piede è differente da quelli usuali..

Vi posto anche una foto fatta oggi per farvi partecipi della situazione...

http://img204.imageshack.us/my.php?i...2020005fr9.jpg
http://img116.imageshack.us/my.php?i...2020011nh3.jpg
http://img116.imageshack.us/my.php?i...2020003qr6.jpg

Grazie a tutti...
[avviato da 2 mesi, 4 ore di luce,valori come da firma, e nulla piu -28d# ]

Rompì 11-11-2007 16:17

il fatto questi animaletti appena che gli piace l acqua diventano invadenti......questo e 1 buon segno vuoldire che l acquario e mantenuto in 1 situazione piu che ottima.....ummm...gia lo sentito sto problema questi animaletti sono vulnerabili a qualche carenza di qualche oligoelemento.....ummmm pero non ricordo......non mi viene in mente mi pare......emmmm aspetta al moderatore pffft che e peggio di 1 enciclopedia computerizzata

Slimmazzo 11-11-2007 16:20

Grazie Rompi :-)). Aspetto allora :-)

SJoplin 11-11-2007 21:24

Slimmazzo, onestamente non so neppure cosa siano, ma se sei già messo così a 4 ore di luce dopo un mese di buio, mi sa che alla fine del fotoperiodo ti ritroverai in vasca solo quelle

Slimmazzo 11-11-2007 22:49

"la corrente non deve in nessun modo colpire direttamente l’animale perché si renderebbe complicata la sua attività di integrazione della alimentazione attraverso la sua opera di filtrazione dell’acqua." da http://www.acquaportal.it/nanoportal...ia/default.asp

pero avrei bisogno anche del vostro aiuto, sto diventando pazzo a consultare google, sono alla 43 esima pagina e non ho travato quasi nulla...
Se c'è qualcuno, si faccia vivo :-(

granchio82 13-11-2007 01:23

ciao li avevo anche io sulla roccia se ho capito bene sono quei piccoli "fiorelleni" cmq nella mia vasca ci ha pensato il riccio a ditruggerli. li ha scostrati da sopra la roccia pero' a dire il vero nn lo so se è stato un caso cmq potresti provare ciao

Slimmazzo 13-11-2007 16:29

Granchio, non penso che un riccio in un nano sia il massimo, almeno, in quanto si "arenerebbe" con gli aculei tra le rocce, a meno che non sia un piccolo... mapenso che questo sia per vasca molto piu grandi...
Sai mica la specie?

Ti ringrazio Granchio... :-) ciao

Slimmazzo 14-11-2007 01:01

Forse sto risolvendo (guardate in sezione nano, tecnica e allestimento)
Grazie a tutti

granchio82 14-11-2007 01:27

sai i ricci mangiano le alghe calcaree che si trovano sulle rocce è per farlo devono raschiare le rocce il mio cosi faceva infatti in pochi mesi una roccia piena di anthelia me le fece subito fuori. almeno il mio riccio cosi' faceva. pero ' sai il mio era un riccio del mediterraneo che io misi nella mia vasca per nn farlo mangiare. pero' alla fine il comportamento dei ricci è lo stesso magari se il tuo è un nano reef potresti provare con riccio matita che ha gli aculei piu piccoli. pero ' a dire il vero nn so se in un nano reef un riccio ci puo' stare. se ti dicono che lo puoi mettere prova cosi' magari le elimini senza sforzo ciaooooooooo buona fortuna


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10574 seconds with 13 queries