![]() |
pompa di movimento...
ho vagliato ... ho provato ... ho tentato ... ma alla fine mi sono arreso e l'ho inserita.
filtro biovita a sinistra ... quindi uscita della pompa a 2 cm dal vetro di fondo ... fitta vegetazione (ceratoperis cornuta + hygrophila + limnophila e altre...) ho provato a mettere un tubo e spararla in mezzo alla vasca (come suggerito da ozelot ...) ma la circolazione nn mi soddisfaceva ... non creava un vortice completo ... ho allungato con un tubo nero che arrivava dall'altra parte della vasca ... ma niente ... alla fine ce l'avevo a casa una bella pompetta e ... l'ho messa ... ottima circolazione (anche e soprattutto di co2) ... volevo raccontarvelo ... so che molti sconsigliano le pompe nel dolce ... ma credetemi era l'unica ... serve da "interregno" tra il biovita + pompa al pratiko 200 ... suggerimenti in merito al tempo di accensione e spegnimento? ora sta accesa manualmente ma credo di metterci un timer ... volevo farla accendere per 6 orette ... voi che pensate? <da> <a>? |
avresti delle foto? interessa anche a me
grazie |
le foto sono qui ... e quando ci passi lascia pure un messaggio :-))
|
dove sono le tue foto?
messaggio? |
|
ma lo sai che piu o meno e uguale al mio? hai anche i pesci che ho io i serpentelli e i pesci matita cmq io mi sa che ci metto la vecchia pompa pero mi deve muovere il fondo
devo provare sperando che non faccia troppo casino |
i serpentelli --> pangio ... pesci matita? ho 3 tanictis e 2 rasbore...
la vecchia pompa? ok ... xkè ti deve muovere il fondo? |
Quote:
|
perche nel fondo im mezzo al praticello ce un macello e tutto sporco e siccome non sifono mai volevo spingere tutto piani piano con il movimento dell acqua verso il filtro.
che ce ramses? |
no guarda lascia perdere ... la pompa di movimento (raramente usata nel dolce) serve per migliorare la circolazione dell'acqua soprattutto evitando di creare zone morte e ristagnanti in superficie!!!! ... sifona nn ci buttare la pompa sopra ... e se ci butti sopra la pompa sai che casino che alzi ... il filtro ci metterà giorni prima di filtrare tutto ... se è quello il problema xkè nn sifoni? e poi creii istabilità in acquario ... se c'è movimento in superficie ok ... ma sul fondo nn l'ho mai sentito ... e nn mi suona un ottima idea ... anzi... #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl