![]() |
Consigli per nuovo acquario per pesci rossi
Ciao a tutti. Presto prenderò un nuovo acquario per pesci d'acqua fredda e vorrei alcuni consigli per fare le cose per bene.
Ho già avuto un acquario e quindi ho già, anche se limitata un pò di esperienza, ma ho dei dubbi da chiarire. 1) Come acquario avrei scelto il Juvell Lido o Rio, entrambi sui 120 litri con filtro interno, illuminazione nel coperchio, e riscaldatore. il modelo lido ha una forma più quadrata rispetto alla rettangolare del Rio. Possono andare bene ? La forma della vasca può influire ? 2) secondo Il negoziante questi due acquari andrebbero bene, solo che nel filtro interno compreso sostituirebbe uno strato di spugna con dei cannolicchi dato che questo tipo di pesci sporcano abbastanza, è giusto ? 3)Io non metterei piante (per semplificare tutto al massimo) ma un areatore sempre acceso, può essere una buona scelta o qualche pianta ci vuole? 4) Come arredamento metterei un semplice fondo nero (di quarzo, se non sbaglio...) e un bel tronco in mezzo e nulla più. Punterei + sui pesci che sul resto... 5) ne vorrei mettere magari 2 o 3 piccoli + 1 più grandino da inserire nel giro di un paio di mesi dalla maturazione, magari un testa di leone, un black moore ecc., in 120 litri ci stanno bene ? E 2 o 3 coridoras (sul fondo...) mi ci stanno pure quelli insieme ad una chiocciola ampullaria ? Sono troppi ? 6)Il negoziante mi dice che nel giro di due settimane si potrebbe inserire già il primo pesce, poi ogni due settimane un'altro fino a 4 o 5 (se sono piccoli), ci vuole più tempo per una corretta maturazione ? 7) i cambi d'acqua quanto dovranno essere ? 10 o 20 venti litri ogni una o due settimane o anche di più ? Per ora non ho altre domande ma tutti i consigli per la realizzazione di questa nuova vasca sono bene accetti, l'unica cosa è che vorrei che fosse più semplice possibile ma comunque adatto ai pesci rossi. Grazie a tutti e ciao |
1) non c'è problema per la forma gli acquari vanno benissimo
2)non ho capito benissimo.. cmq i cannolicchi sono importantissimi per l'insediamento della flora batterica e la lana di perlon è molto utile per raccogliere la sporcizia.. 3)le piante mettile perchè l'acquario con solamente un tronco non penso sia il massimo.. in ogni caso l'utilità dell'areatore è relativa, io ti consiglierei delle piante poco esigenti in quanto a luce e resistenti in modo tale che i pesci non le mangino.. 4)con il fondo nero il black moore sparisce.. vedi tu come sistemare al meglio.. puoi provare un blu scuro ma poi è una questione fotografica, evita gli sfondi 2D che sono veramente brutti e innaturali 5)sono troppi in un 120lt lordi al massimo tre.. visto le dimensioni che raggiungono e il carico organico che comportano.. poi dipende anche dalle specie.. alcune rimangono più minute altre (carassus normale e derivati) crescono moltissimo, i cory puoi metterne anche di più però devi stare attenta a inserirli della stessa specie, le ampu puoi metterne una ogni dieci litri d'acqua.. quindi fino a 8-9 va benissimo! 6) no, non lo ascoltare.. aspetta almeno un mese e controlla i valori mi raccomando cosi capisci quando il picco è passato.. 7)per quanto riguarda il cambuio d'acqua non c'è una legge scientifica, vedi anche quanto sporcano i tuoi pesciolozzi e tieni sotto controllo i nitriti e nitrati per monitorare al meglio la tua situazione personale, ricorda che senza piante i cambi dovranno essere più frequenti ecco.. ciao! 6) |
Ok grazie, allora penserò bene alle piante e/o all'areatore e al numero di pesci, ciao
|
Io credo che la vasca sia meglio rettangolare. E' meglio più lunga e bassa, che alta e corta per questi pesci.
Le piante mettile,che migliorano la qualità dell'acqua,e creano un habitat naturale ai pesci (è come se tu vivessi in una casa senza mobili..) in 120 litri mettine 3 di pesci, perchè vedrai che crescono davvero in fretta. Più spazio hanno,e meglio vivono. Per introdurre i pesci aspetta un mese, poi mettili. Calcola che le piante invece puoi inserirle subito. Cambi d'acqua ti consiglio di farne del 10% una volta a settimana, sifonando il fondo. Per i cory non so... c'è gente che ha avuto brutte esperienze. Se vuoi essere sicuro metti solo lumache,ed evita pulitori. |
Ok grazie per queste info, cercherò delle piante che si adattino a questi pesci
|
Concordo in toto con franceschina!
Per enfatizzare maggiormente il concetto più che dire Quote:
Metti parecchie piante, fertilizza il fondo con le pasticche apposite e vedrai che i pesciotti ti ringrazieranno! Io ne ho 3 in 170L (lordi) con parecchie piante e ti posso assicurare che il carico organico prodotto dalle bestie è molto elevato e se non avessi le piante avrei una palude al posto di un acquario :-D :-D |
Ok, allora mi potete aiutare a scegliere le piante giuste ? in questo caso cambia anche il fondo non è vero ?
|
Il fondo va benissimo quello che hai scelto, un quarzo nero. Potrai mettere senza problemi anubias e microsorium da legare ai legni o ai sassi. Poi criptocoryne, echinodorus, vallisneria da interrare. L'unico accorgimento sarà quello di mettere del fertilizzante da fondo in pasticche vicino alle radici delle piante interrate, mentre userai del fertilizzante liquido per le altre...
|
Ok grazie ancora per queste info, ma a questo punto mi chiedo se la presenza di molte piante possa in qualche modo modificare la frequenza dei cambi d'acqua o questo è indipendente. Ovvero la presenza di piante aumenta o diminuisce la manutenzione di un acquario ??
grazie e ciao. |
sicuramente la diminuisce. le piante assorbono nitrati, fosfati ecc. ecc. che in assenza di esse ti vanno ad aumentare il carico organico inquinante della vasca. figurati che ci sono degli acquari, mi pare che si chiamino olandesi, che non hanno filtro, lasciando il compito di ripulire l'acqua alle piante. certo con i rossi non è cosa facile, ma se hai le piante hai un aiuto a mantener stabili i valori.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl