AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Dimensionare uno schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105566)

Enzo68 10-11-2007 20:49

Dimensionare uno schiumatoio
 
Volendo costruire uno schiumatoio, visto che ho la possibilità di reperire il materiale ed ho anche una certa dimistichezza con il fai da te, volevo chiedere come dimensionare uno schiumatoi rispetto ai litri della vasca.
Cioè diametro dello schiumatoio, altezza e pompa.
Oppure quello che è importante è il volume di acqua che può contenere la colonna dello schiumatoio. Mi spiego meglio se è la stessa cosa che a parità di lt che possono contenere le dimensioni non sono influenti cioè uno alto e stretto mentre uno basso e chiatto.

Rama 11-11-2007 04:21

Enzo68, la cosa è talmente complicata che neanche tutti i produttori ci riescono... non a caso diversi apperecchi non godono di buona fama...

stefano guglielmini 11-11-2007 21:24

bisogna rispettare delle misure in rapporto alla quantita di acqua che la pompa tratta ..troppo lungo da spiegare qui..io ti faccio vedere quello che ho costruito io che ho nella mia vasca nuova..cosi ti fai un'idea

keronea 11-11-2007 23:52

Enzo68, Prendi spundo dai più blasonati e affidabili in commercio e copialo fedelmente ;-)

Albe 19-11-2007 20:21

è vero, tra pompe, altezza e larghezza della colonna di contatto e del collo del bicchiere esce un casotto!

dorynemo 21-11-2007 03:12

posso chiedere una cosa?io ho comprato uno schiumatoio per il mio acquario, ma fa un rumore allucinante, dicono che non è normale..io ho provato a tenerlo sospeso anzichè a terra, l' ho staccato dal vetro ma niente, è proprio lui che fa un frastuono!che faccio? #24 #23

emio 23-11-2007 11:17

....si fa presto a dire schiumatoio......molti si chiamano schiumatoio ma non lo sono poi molto o, qualche volta, nemmeno in parte...............che roba è ?

egabriele 11-02-2008 12:35

Quote:

Originariamente inviata da stefano guglielmini
bisogna rispettare delle misure in rapporto alla quantita di acqua che la pompa tratta ..troppo lungo da spiegare qui..io ti faccio vedere quello che ho costruito io che ho nella mia vasca nuova..cosi ti fai un'idea

A me interesserebbe approfondire. Se hai tempo per scribacchiare o dei link.....

Tra l'altro spesso il costo dello schiumatoio e' la pompa e la girante stesse. Per cui se devo cpiare uno schiumatoio buono e poi comprare quella pompa con quella girante, probabilmente non risparmio cosi' tanto.
Ho visto progetti di schiumatori 'spray' che sfruttano pompe normali.
Credo che rispetto alle giranti a spazzola/aghi abbiano un consumo in corrente piu' elevato, ma come vanno?
Quelli libererebbero davvero dal costo di pompa e girante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11378 seconds with 13 queries