AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   potenziamento illuminazione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105448)

luca1967 09-11-2007 21:42

potenziamento illuminazione acquario
 
Ciao a tutti , ho un tenerif 88 (130 litri lordi ) e dato che vorrei rifarlo completamente , ho deciso di rifare il parco luci esistente ( 2 neon 8 da 18w ) con qualcosa di piu' performante in quanto vorrei arricchirlo di piante . Visitando vari siti , mi sono fatto un idea di quello che mi serve , e sono arrivato a questa conclusione : n 4 neon t5 da 24 w ( 2 x 965 e 2 x 830 ) , disposti nel seguente modo :

davanti 1 neon 965
--------- 2 neon 965
--------- 3 neon 830
dietro 4 neon 830

per il fotoperiodo : dalle 1100 alle 1500 neon 1-3
-------------------- dalle 1500 alle 1800 neon 1-2-3-4-
------------------- dalle 1800 alle 2200 neon 2-4

che ne pensate ? si accettano consigli e suggerimenti . Grazie Luca

bettu 10-11-2007 13:32

Io direi l'esatto contrario: 9** a spettro caldo per le piante e 8** a spettro più freddo per la visuale umana.
In altre parole, niente 965 ma 865, mentre sono gli altri due che metterei a spettro completo, in quanto più attivi sul metabolismo vegetale.

L' 830 è molto, molto giallo: io farei uno spettro un po' più variato in questo modo:
865
865
940
930

Oppure:
865
10.000°K (secondo me le piante apprezzerebbero ;-))
940
930

Il picco centrale, secondo me, puoi anche allungarlo di due ore. Se la luce ce l'hai, perché sacrificarla a sole 3 ore? Molte piante --> molta luce!!!

luca1967 10-11-2007 16:06

il problema e che i t5 24w 930 la philips non li fa e tantomeno l' osram , e poi come divido l' accennsione che tonalità cosi' diverse ?

Sharkfree 10-11-2007 23:17

#12 #12 #12 Ciao......... #12 #12
Non puoi usare altre marche oltre philips o Osram??????????

Federico Sibona 10-11-2007 23:40

luca1967, da questo articolo:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
risulta che 24W ci siano sia di Osram che di Philips, forse non saranno facili da trovare, ma ci sono, in un'ampia gamma di gradi Kelvin.

bettu 11-11-2007 13:54

Per i 930 forse hai ragione (controllerò meglio) comunque un 830 può sostituire.

Per l'accensione fai come in natura: per prime accendi le due luci calde, 830+940 (che poi è 938, ma vabbè cambia di poco...) poi al centro quelle fredde.
Al "tramonto" fai il contrario: prima spegni le fredde e dopo le calde.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09826 seconds with 13 queries