![]() |
Rumore Scarico (sono disperato )
Lo so che ci sono già altri topic al riguardo e li ho letti tutti (spero #09 ) e ho provato qualunque tipo di dispositivo consigliato ma non ho trovato nessun miglioramento.
Adesso vi spiegao come è fatto il mio pozzetto e il relativo scarico. Il mio acquario fatto artigianalmente ed ha un tubo di risalita del 25 (ho una pompa di risalita da 2800 l/h) e un tubo di scarico del 25 che dopo il raccordo (passaparete di fondo) diventa del 32. Ho notato che in tutti i topic il tubo di scarico deve essere più grande ma dato che non ho più la possibilità di cambiarlo devo tenerlo così. Come prima prova ho fato un sifone durso e non ho notato che in vasca (cioè in alto) il rumore diminuisce ma non abbastanza, invece in sump continua a fare un sacco di rumore. Ho provato ha fare diversi fori in cima al durso per l'ingresso dellaria fino a montare un rubinetto degli areatori per poter avere anche una migliore taratura ma niente da fare. Come seconda prova ho provato lo Stokman e anche qui nessun miglioramento. Non so cosa fare qualcuno ha consigli??? |
Si tratta della vasca che hai nel profilo??
Comunque secondo me dovresti mantenere sempre lo steso diametro di tubo per lo scarico tenendo conto che è un pò strettino, ma il foro dello scarico sul vetro da quanto è?? Se la vasca è quella io tapperei i tubi e ci metterei un tracimatore togliendo il pozzetto così recupero posto ;-) |
Si la vasca è quella del profilo.
No non voglio chiudere i buchi e mettere un tracimatore anche perchè esteticamente non mi piace. Per quanto riguarda il foro di scarico non so di quanto sia so solo che in vasca ho un tubo del 25 ma in sum esce un tubo del 32 (li ho misurati) è stato usoto un raccordo con riduzione credo. (non chiedetemi il motivo). |
ma hai davvero così tanti problemi di rumore???????
all'uscita dello scarico hai messo il tubo flessibile come ti ho detto???? il raccordo è stato messo perchè è un pozzetto di tracimazione e l'acqua la senti quando tracima....oppure si poteva fare un tubo che ti faceva il livello in vasca con curva a 90° del 40 e si scatolava con opalina(la metà del lavoro che fare un troppo pieno) il foro è del 43 se vuoi si può cambiare il raccordo senza problemi e posso metterci un passaparete del 40 .....basta che me lo dici te lo cambio......non ci sono problemi ...non ti disperare ...basta parlare.... |
Quote:
Non ho ancora provato con il tubo flessibile ma ho provato utilizzando delle curve e tubo rigido (è venuto un po squadrato il giro della "morte" ma penso che il principio non cambio Giusto??!!??!! -28d# ). |
non devi rismontare niente
basta cambiare il raccordo....15 minuti di lavoro se vuoi dimmelo che domani vengo a cambiarlo almeno non sei più disperato...... comunque anche con il 40....in camera a 1 mt. dal letto l'acqua la senti comunque.......... se vuoi te lo cambio ce ne ho 1 già pronto dimmi tu |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl