AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph,kh, elevati...quante bolle al minuto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105360)

gnipu 09-11-2007 11:14

Ph,kh, elevati...quante bolle al minuto?
 
Ho un 100L, con impianto co2 askoll, i valori anche prima dell'impianto di co2 sono sempre stati alti, ph 8,4 - kh 13,5 , da dire che faccio settimanalmente un cambio parziale del 15% con osmosi ma non ho abbassamenti! Ho effettuato il famoso test con viakal sulle 2 rocce presenti e sulla ghiaia policroma,avendo dei dubbi su quest'ultima,anche se ormai con l'acquario tutto allestito e avviato da parecchio non è pensabile fare una sostituzione.

Con l'impianto di co2 sono partito con 10 bolle minuto ma nessun cambiamento, cosa fare?
Aumentare le bolle,di quanto?

grazie

saett4 09-11-2007 11:41

Re: Ph,kh, elevati...quante bolle al minuto?
 
Quote:

Originariamente inviata da gnipu
Ho un 100L, con impianto co2 askoll, i valori anche prima dell'impianto di co2 sono sempre stati alti, ph 8,4 - kh 13,5 , da dire che faccio settimanalmente un cambio parziale del 15% con osmosi ma non ho abbassamenti! Ho effettuato il famoso test con viakal sulle 2 rocce presenti e sulla ghiaia policroma,avendo dei dubbi su quest'ultima,anche se ormai con l'acquario tutto allestito e avviato da parecchio non è pensabile fare una sostituzione.

Con l'impianto di co2 sono partito con 10 bolle minuto ma nessun cambiamento, cosa fare?
Aumentare le bolle,di quanto?

grazie

ciao gnipu x abbassare i tuoi valori devi fare:cambi di acqua x abbassare il kh(direi il30%)quando il kh sara verso i 5 o 4 potrai abbassare anche il ph con il co2 :-)) :-))

TuKo 09-11-2007 11:54

Devi abassare il valore della durezza carbonatica. Con quel kh ci puoi scaricare tutta la bombola me non scenderà.Il policromo normalmente ha una percentuale(+ o - consistente) di materiale calcareo. Se vuoi avere una corretta gestione del ph con la co2 dei necessariamente porre rimedio a questa situazione,altrimenti diventa come il cane che cerca di mordersi la coda.

Federico Sibona 09-11-2007 12:02

gnipu, da quanto è che fai cambi settimanali con osmosi? Hai verificato i valori dell'acqua di osmosi?

gnipu 09-11-2007 13:39

Prima facevo un 20% ogni 20/30 giorni, poi vedendo i valori da 3 settimane faccio un 15% ogni settimana, prima di questi cambi settimanali il kh era a 15, ora da 2 settimane è a 13,5, mi hanno consigliato di alzare le bolle al minuto, sono passato a 40/50 al minuto!(Ma credo che la mia usa e getta anche se con elettrovalvola coincidente col fotoperiodo durerà poco, vero?)Quando dovrei cominciare a vederne gli effetti?
TuKo, x riallestire il fondo non è il momento,e spero proprio che non sia quello il problema...
saett4, provo a fare un cambio del 30% e poi posto i nuovi valori,ma 30% una tantum?
Federico Sibona, x i valori osmosi ora ricontrollo,l'ultima volta con test a striscette erano tutti bassi

grazie a tutti e 3 ;-)

Federico Sibona 09-11-2007 14:52

gnipu, sì, ma come ha detto TuKo puoi anche mettere 200 bolle al minuto, ma con KH a 13 non otterrai un abbassamento del PH.
Il cambio del 30% è per vedere se il sistema reagisce positivamente, se vediamo che sul breve termine si abbassa il valore del Kh bene, ma se poi risale, effettivamente vorrà dire che hai un problema in vasca.

gnipu 09-11-2007 15:07

Nooooo problema in vasca nooooooooo #23 #23 #23

Domenica faccio il cambio del 30% e lunedì controllo i valori e li posto vediamo che mi dite! :-)

Nel frattempo quante bolle?

saett4 09-11-2007 15:34

sicuramente dovrai fare cambi al 30% almeno per 3 settimane(usando solo osmosi :-)) )se lunedi fai i test e se il kh è sceso troppo velocemente mettici dei sali la prossima volta che fai cambi porta almeno a 3 il kh #36# #36# (cosi i tuoi pescetti si abituano piano piano al nuovo kh)

Federico Sibona 09-11-2007 15:34

gnipu, con quei valori di bolle puoi darne quante vuoi o anche nessuna (sarai sempre ampiamente basso, vedi tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm )
Io suggerirei nessuna, per non sprecarla, in attesa di risolvere il problema.
Che pesci hai in vasca?

gnipu 09-11-2007 18:32

Allora...ho spento la co2,seguirò suggerimenti facendo cambi x 3 settimane del 30%,misurando i valori dopo i cambi!Vedo e posto gli eventuali progressi.

In vasca ho un pò di fritto misto:

10 caridine japoniche
5 otocinclus
1 crossocinclus
1 guppa grande che mi ha invaso la vasca di svariate decine di guppini in diverse ondate che medito di sopprimere attaverso l'inserimento (avvenuto ieri) di scalari
3 scalari
8 neon (regalatimi da un amico ancora vivi dopo 8 mesi nonostante i valori)
3 hemmigrammus

ora so che guppy da un lato e neon e scalari dall'altro non vivono bene con gli stessi valori, proprio x questo ho preso l'impianto di co2 e quello di osmosi x arrivare ai valori ottimali x una vasca di soli neon e scalari, + ovviamente i pulitori (caridine,oto e crosso), eliinando gli infestanti guppy che userò come cibo vivo x gli scalari o restituirò al negoziante.
La vasca ha diverse piante.

p.s.scusate i nomi "verosimili" :-))
p.p.s. possibile che con 50 bolle al minuto il ph in 2 giorni è passato da 8.4 a 8? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11448 seconds with 13 queries