![]() |
Myrionema, Aiptasie o minispirografi?
Ho la vasca in maturazione e sono a 4 ore di luce.
Negli ultimi giorni mi sono apparsi diversi "tubetti con la chioma". Sono alti qualche millimetro (7-8 al max) e sono marroncini. Sapete dirmi cosa sono? http://www.acquariofilia.biz/allegat...ane.02_127.jpg |
Ciao,
niente di preoccupante, anzi, sono solo piccoli policheti tubicoli. ;-) |
ah grazie, li ho anch'io in vasca e non riuscivo a capire che roba fosse.......
|
Quote:
ero già pronto ad affrontare una guerra di eliminazione. Scusa l'ignoranza, ma cosa sono i policheti? Ciao, |
I policheti sono i vermi che stanno all'interno dei tubi ;-)
|
Quelli li ho anche io in vasca... ma non sono policheti... ;-)
Nel mio caso non sono neppure invasivi... Sono tipo dei parazoantus in miniatura.... #36# Non hanno il canale dei vermi tubicoli... :-) |
Per sapere se sono policheti basta disturbarli, se si ritraggono all'interno del tubo e quest'ultimo al tatto risulta rigido sono policheti. Fai tutto con delicatezza ;-)
Allego una foto dei policheti che ho io in vasca, così ad occhio mi sembrano gli stessi di Emap, considerate che è una macro molto spinta, il polichete più alto sarà lungo 1 cm. Ciaoo |
i miei sono molto simili a questi, solo che sono talmente piccoli che proprio non si vede se hanno il tubo o no, figuriamoci a toccarli............
|
Quote:
|
A occhio e croce mi sembrano dei piccoli Policheti coloniali...ma potrei anche sbagliarmi e potrebbero trattarsi di coralli. Comunque per me sono dei policheti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl