![]() |
riccia fluitans
vorrei acquistare della riccia fluitans da far galleggiare in una vasca da riproduzione per betta,ma vorrei anke evitare di fertilizzare per nn alterare l'acqua ke deve essere appunto funzionale alle riproduzioni.qst pianta ha esigenze particolari di fertilizzazione oppure posso procedere tranquillamente ad introdurla in acquario?
|
Introducila tranquillamente. I nitrati ed i fosfati che si formano in vasca bastano. ;-)
|
grazie,ho acquistato due cuscinetti xchè erano gli ultimi due e per trovarla a napoli altrimenti dovevo aspettare chissà qnt tempo.che devo fare li devo aprire o li devo lasciar galleggiare compatti?ci vuole l'impianto di co2?
|
li devi lasciare compatti,assolutamente non aprirli altrimenti ti si sparge per tutto l'acquario.se vuoi avere delle belle piante la co2 è indispensabile
|
Quote:
|
sicuro ke la prende dall'esterno?alla fin fine a me sembra cmq sommersa cm pianta anke se arriva a pelo d'acqua.l'impianto di co2 ce l'ho e dovrei avere anke un paio di bombole sl ke cm piante ho sl la riccia ke mi serve per il nido dei betta e nn vorrei ke il ph scendesse sotto i 7(valore al quale si stanno riproducendo)e nn vorrei sbalzi durante la notte
|
allora non mettere la co2,io pensavo che avevi altre piante
|
Quoto il collega, non c'è bisogno della CO2 per le galleggianti. ;-)
|
è marcita tutta,nn credo sia normale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl