![]() |
ancistrus si ancistrus no ...
... alghe alghe alghe ... beh nn a livelli altissimi ma ... diciamo che vorrei evitare ... popolazione anti-alghe ... sempre i soliti 1 epazochelius (ma č lo stesso pesce che č chiamato in 80 nomi diversi? si dice pure epazorincus o come si scrive?) e due belle ampullarie ... pensavo agli oto ... ma ne dovrei mettere almeno una decina ... il mio pescivendolo mi ha detto ... metti gli ancistrus ...
ora lo chiedo a voi ... 100 litri biotopo asiatico (faccio di tutto per rispettarlo ma qualche sforo penso di farlo ... la mia popolazione la trovate nel profilo ... ma quasi quasi ve la ripeto ... 1 betta 2 trico 1 colisa 4 rasbore 2 pangio 1 epazochelius siamesis ...) che dite? una coppietta di ancistrus piccolini posso piazzarceli ... ho molte piante e un bel tronchetto ... anche se credo sia diventato "casa-pangio" ... molte piante: anubias nana e bateri, hygrophila, limnophila, ceratopersi cornuta, ohiopong japonicus (o come se scrive), microsorum (raga scusate č tardi lo so perdonatemi) e varie crypto aspetto consigli ... |
io ho notato che gli ancistrus una volta cresciuti le alghe non se le filano di pezza...
hai pensato alle caridine? un bel gruppetto :-) |
ho il betta e ... se mi bastano 2 anci ... devo prendere almeno una tribų di caridine ... tipo 10/15 ! #13
|
Che alghe hai? Io avevo delle filamentose verdi a tappetino sulle foglie e i miei 3 crossocheilus siamensis me le hanno fatte sparire in pochi giorni... il tuo č un epalzeo... ha la striscia nera che si prolunga fino in fondo alla coda e non ha altre striscie sopra a quella nera? In questo caso č un crossocheilus siamensis come i miei... e le alghe verdi filamentose dovrebbe mangiarle molto facilmente...
Gli ancistrus le filamentose non le mangiano... ;-) |
Quote:
|
si ne avevo due ... ma poi lo stesso diventano delle bestie da 14cm ... come gli anci e volevo variare un po dato che ne avevo due di crossochelius (si č lui risponde al suo identikit) e uno mi č morto ... quindi ... data la territorialitā eviterei di inserirne un altro ...
quindi niente anci?!=! #13 |
Gli ancy mangiano le patinose... le filamensose no... e sono mooolto + territoriali dei crossocheilus... I crossocheilus x quanto vedo io non sono molto territoriali (almeno adesso che non sono ancora grandi)... Girano sempre insieme e ogni tanto si rincorrono qua e lā... fanno un po' casino tra loro ma non si fanno male... Io metterei al limite un altro crossocheilus al posto degli ancistrus...
|
Per restare in biotopo puoi provare anche i gastromyzon sono ottimi alghivori e assai belli secondo me
|
Ho anche quelli... anche loro mangiucchiano le filamentose ma solo su vetri, arredi e foglie grandi su cui si possano spaparanzare... sulle piante a stelo no... inoltre le patinose non se le filano quasi x niente... e sono poco efficienti... andrebbero in piccoli gruppetti e detestano temperature troppo alte... vedi tu...
|
Quote:
...gli ancistrus inoltre mi mangiano le piante mentre con i crossocheilus non c'č rischio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl