AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Idropsia ed occhi gonfi....di tutto e di più... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105127)

Alessandro V. 07-11-2007 17:37

Idropsia ed occhi gonfi....di tutto e di più...
 
Ciao,
nella stessa vasca dove c'è la femmina con gli occhi gonfi (altro topic) ci sono anche altre 2 femmine.

Ora ho notato come entrambe abbiale le scaglie sollevate, idropsia?!

Ma a cosa può essere dovuto tutto questo casino?!

Ieri mi sembravano star bene.

Non mangiavano da 10 giorni e ieri anno mangiato di nuovo (cmq meno del normale, per riabituarle), può essere questa la causa?!

Cosa posso fare?!

Grazie mille come sempre!!!

PER GLI AMMINISTRATORI:
questa è la copia identica del topic che ho postato nella sezione malattie. Laggiù purtroppo non la legge nessuno o cmq non ci sono risposte. Intanto i betta stanno sempre male, così ho pensato di postare qui dove c'è un sacco di gente attiva ed esperta sui betta. Grazie mille per la comprensione..

fuvo86 07-11-2007 17:50

se ci mandi una foto riusciamo a vedere se realmente può essere idropsia o cos'altro! e vediamo se riusciamo a cavarne qualcosa!

Dviniost 07-11-2007 18:06

VASA mi spiace ma le regole son regole...

Allora chiudo l'altro topic in malattie ma facendo un'eccezione vista la tua situazione. Ciao.

Alessandro V. 07-11-2007 18:26

Grazie Dviniost...

Ecco le foto...
Fanno più schifo del solito ma non sono davverio riuscito a fare di meglio...

Grazie ancora! http://www.acquariofilia.biz/allegat...-gonfi_300.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...psia3-_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...psia2-_178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...psia1-_200.jpg

Tiago 07-11-2007 21:11

Cavolo Vasa è proprio idropsia :-(

Le cause principali dell'infezioni in acquario sono dovute alle pessime condizioni igieniche (cattivo filtraggio sovraccarico di sostanze organiche ecc.) e ad una alimentazione con prodotti scadenti: buona parte dei componenti dei mangimi industriali (scaglie granuli ecc.)

Ho trovato questo:
In una fase avanzata, quando la malattia è ben riconoscibile, non esiste alcun trattamento che possa assicurare il successo. Gli organi interni (fegato, gonadi, reni e intestino) infatti sono irreparabilmente compromessi e sarebbe opportuno sopprimere il pesce preservandolo da ulteriori sofferenze e per evitare che morendo in vasca possa infettare gli altri ospiti dell'acquario. La migliore strada per ridurre al minimo questo tipo di patologia nei nostri acquari, resta dunque la prevenzione.
Per chi volesse tentare una probabile cura è indispensabile isolare il pesce in una vasca di quarantena ed iniziare la terapia con degli antibiotici miscelati al cibo, quali aureomicina o tetramicina. Il trattamento può protrarsi anche per alcune settimane durante le quali è importante alternare gli antibiotici con complessi polivitaminici.

Alessandro V. 07-11-2007 22:02

C***O...

Pessime condizioni igieniche però mi sembra strano, non ho mai fatto nulla di particolare è ci sto attento.

Come mangimi gli do i granuli per discus della tetra (tetra prime discus), chironomus surgelati SCIAQUATISSIMI, scaglie di spirulina Super Hi Food...Possono andare?! I granuli gli piacciono molto...

Io direi che le lascio nella vasca dove stanno: sono in 3, due con idropsia e una con gli occhi gonfi.
Oltretutto per isolarle dovrei metterle al freddo in vasche non riscaldate separate.

Di sopprimerle non mi va...ditemi un po' voi...

Per gli antibiotici come funziona: dove si trovano? ne vale la pena?

Grazie mille...

HyperioN 07-11-2007 22:04

che sfiga... ma dipende dall'aumento di nitriti, nitrati e sostanze tossiche in generale ed è trasmissibile? m dispiace per le femminucce... -20

fuvo86 07-11-2007 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Tiago
aureomicina

tiago si indende la pomata gialla che si utilizza per prevenire le infezioni nei tagli sul nostro corpo?
e come fai a somministrarla? la spalmi sul chironomus?

Tiago 07-11-2007 22:26

fuvo86: si è quella, non ho mai avuto casi di idropsia, quindi non ho mai applicato questi metodi è tutta teoria.

VASA: il cibo è solo una delle cause, se pensi che non possa essere quella guarda altrove (filtro, fondo, acqua ecc.). Non mi permetto di dirti se tentare la cura o no :-( ti dico solo che non ho mai visto guarire un pesce dall'idropsia -20

fuvo86 07-11-2007 22:46

concordo sul fatto che non ho mai sentito di pinnuti guariti -20
fortunatamente non ò'ho mai avuta io in acquario! ma forse se riesci a prenderla per tempo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08009 seconds with 13 queries