![]() |
Calcare sulle pareti della vasca
Cari amici, avrei una domanda da sottoporvi. A seguito dell'evaporazione dell'acqua dalla vasca del mio acquario, lungo i bordi alti delle pareti si sono formate antiestetiche macchie di calcare. Come posso eliminarle senza danneggiare fauna e flora? Grazie in anticipo per i consigli.
|
I rabbocchi per l'acqua evaporata con cosa li fai???
|
Con acqua di rubinetto biocondizionata. Ilproblema è che sono stato assente per un periodo e dunque è calato il livello dell'acqua nella vasca di 3-4 cm dal bordo superiore.
|
Per l'acqua evaporata è necessario utilizzare acqua d'osmosi, perchè altrimenti induci un aumento dei livelli di Kh e Gh nell'acqua, dannosi un po' per tutto se si alzano eccessivamente #36#
Per pulire... io uso lo scottex imbevuto nella stessa acqua della vasca, ma una volta rabboccata l'acqua mancante ti dovrebbero comunque scomparire le macchie di calcare ;-) ;-) Ciao ciao :-)) |
Lo spessore dell'alone di calcare è direttamente proporzionale alla concentrazione di sali nella vasca.Come ti è stato detto evapora la sola acqua i sali restano in vasca,quindi se tu rabbocchi con acqua di rubinetto non fai altro che aumentare la loro concentrazione.Questo ti porta ad avere un aumento dei valori gh e kh e un bell'alone consistente sul bordo.
Se la situazione è come penso dovrai ricorrere al raschietto,l'alternativa è tanto olio di gomito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl