![]() |
NUOVE GIRANTI AQUABEE
Le nuove giranti Aquabee hanno risolto definitivamente il problema delle vibrazioni delle pompe legate all'accumulo di calcare tra alberino e sede albero del magnetogirante.
Nelle vecchie Aquabee (con i gommini neri) accadeva che quando il magnete e l'alberino si bloccavano, quest'ultimo (grazie alla potenza del magnete) cominciava a girare assieme al magnete stesso. Per questo si surriscaldavano i gommini, si indurivano e si usuravano generando "gioco" e di conseguenza vibrazioni. Il problema era stato in gran parte risolto con i nuovi gommini rossi in silicone, molto più resistenti alle alte temperature e più elastici. Non contenta, però, la Aquabee ha studiato un nuovo sistema: alberino in ceramica solidale al magnete e gommini in silicone con annegata una boccola di ceramica.... semplicemente splendida! :-) Queste nuove giranti sono già disponibili sui nostri schiumatoi. :-) |
sono compatibili con le vecchie pompe ? io ho quelle classiche ma con il gommino rosso...che differenze ci sono ? ci sono anche con la girante a pale ?....illuminaci......
|
Quote:
Premessa: il corpo motore della 2000, della 2000/1 e della 3000 sono uguali. Quello che cambia è il magnetorotore. Il magnetorotore è la parte interna che gira e su cui è montata la girante (la girante è quella in plastica a pale, ad aghi, ecc.). C'è da fare una prima differenza tra le vecchie pompe Aquabee con consumo più o meno elevato: quelle hanno lo stesso alberino, gli stessi gommini (prima neri poi rossi), le stesse giranti ma magneti diversi. Gli ultimi gruppi magneto/girante sono compatibili con le vecchie pompe e possono essere sostituiti anche i gommini neri con quelli rossi. L'alberino, in ceramica, in questa serie è fisso e le boccole, anch'esse di ceramica, sono annegate all'interno del magnetorotore. In queste pompe, come in tutte le pompe tradizionali, si accumula calcare tra alberino e magnetorotore con i problemi che conosciamo (nel caso dell'Aquabee l'alberino diventava solidale con il magnetogirante, veniva trascinato in rotazione, i gommini si surriscaldavano, si indurivano, si consumavano e la pompa diventava rumorosa). I gommini rossi hanno risolto parzialmente il problema perchè costruiti con un materiale più elastico e più resistente alle alte temperature. Le nuove giranti illustrate in foto sono abbastanza diverse. Mantengono lo stesso magnete ma l'alberino non è più indipendente; è solidale col magnetogirante e ruota con esso. La novità è nel fatto che ci sono le boccole in ceramica esterne "annegate" nei gommini che servono solo a ridurre le vibrazioni. Queste ultime giranti sono montate di serie su tutte le pompe Aquabee di ultimissima generazione (noi acquistiamo le pompe standard e montiamo qui in Italia le giranti ad aghi) quindi, man mano che verranno esaurite le scorte presso i produttori, tutti i reattori di calcio e gli schiumatoi che montano Aquabee, con girante standard o ad aghi, "dovranno" per forza di cose essere equipaggiati con queste nuove pompe/magnetogiranti. I magnetogiranti con alberino solidale non si possono utilizzare nei vecchi motori perchè i gommini non sono compatibili e sulle vecchie pompe non si possono montare i nuovi gommini con boccole in ceramica. Manuela |
Manuela, scusami se ripesco un tuo vecchio topic...ho acquistato usato un Deltec AP 600 con una pompa aquabee 2000/1 con gommini neri che fa molto rumore, da quello che leggoe se non ho capito male adesso vendono aquabee con alberino in ceramica solidale al magnete/ girante con all'estemità dell'alberino delle parti rotanti in ceramica che si vanno a innestare in gommini rossi che ammortizzano i rumori, con la mia pompa, se voglio meno rumore, posso solo cambiare alberino e gommini (mettendo i rossi) se voglio migliorare ancora devo cambiare pompa?
grazie Massimo |
Quote:
Già c'è un miglioramento con i gommini rossi ma certo l'ideale sarebbe sostituire il tutto con la pompa nuova. Purtroppo non c'è compatibilità tra la vecchia e la nuova (perchè i gommini nuovi sono più grossi e non entrano nella sede dei vecchi). geppy |
Geppy grazie, supponevo l'incompatibilità.......sono ad un bivio e devo decidere cosa fare!!!! io venderei e ricomprerei il nuovo Deltec ma non conosco il prezzo, inoltre l'alberino con i gommini rossi non riesco a trovarli nuovi.....adesso rifletto un po sulla cosa e poi ci risentiamo.
ti ringrazio tanto per la pazienza e di sicuro approfittero ancora della tua competenza. ciao Massimo p.f. chiunque se avete l'indirizzo di un sito dove vendono alberinoe gommini rossi per la aquabee2000/1 38W - postatemelo grazie. |
geppy come si riconoscono le pompe vecchie da quelle nuove?
io ho una aquabee up 2000/1, è vechhia o compatibile con questo nuovo rotore? |
geppy come si riconoscono le pompe vecchie da quelle nuove?
io ho una aquabee up 2000/1, è vechhia o compatibile con questo nuovo rotore? |
Quote:
La tua è la nuova o la vecchia? :-) geppy |
Quote:
La tua è la nuova o la vecchia? :-) geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl