![]() |
l'evoluzione del mio malawi; ultime foto pag 4
l'acquario è in continua evoluzione visto che è allestito da soli 5 mesi e manca un pò in arredamento, cmq è un askoll 100x40x45 litri lordi una volta allestito 150, l'arredamento è quasi esclusivamente costituito da rocce sintetiche grandi, leggerissime e.....costosine direi!!!! è popolato da 1m+3f di pseudotropheus neon spot,1m+3f di melanochromis maingano, 1m + 2f di labidochromis hongi e un terzetto di labidochromis caeruleus più un'ancistrus e un synodontis che credo quando cresceranno dovrò piazzare a qualcuno visto che la vasca è già "piena" ora che i pesci sono tutti sui 6-7 cm ma così facendo ho totalmente spento ogni territorialità.....almeno per ora!!!!!
|
mmm...come ti dicevo non ci siamo!! #07
Le foto sono molto sceniche #25 però non va dall'allestimento alla popolazione!! ;-) Innanzitutto la vasca e piccola per un malawi, poi le rocciate così non servono a nulla, hai creato una sorta di groviera, non c'è un posto dove un pesce può starsene tranquillo o sfuggire ad un altro senza essere preso. La popolazione è un bel mix espolsivo e a quanto vedo c'è pure un bel kingsizei...si vede nella foto deu...quello tutto a sn! Mi dispiace x le critiche...non è nulla di personale ;-) |
sgò, proprio ieri in un altro topic (quello di Bill) si è parlato del popolamento delle vasche (in particolare le piccole). Dovremmo ripetere qui tutta la pappardella come già fatto in passato. Perciò mi limiterò a dire SOLTANTO che gli auratus sono la cosa peggiore in quella vasca. Che tu ci creda o no, col passare del tempo il maschio di auratus ci sono buonissime probabilità che uccida tutti gli altri inquilini femmina sua compresa.
Allora tratto un altro argomento. L'inserimento degli mbuna andrebbe fatto dando al maschio ALMENO 2 femmine (io penso meglio non meno di tre!). Poi, perchè inserire rocce sintetiche (che non servono nemmeno alla colonizzazione batterica, ma possono - al limite - solo coprirsi di alghe) costose, piuttosto che sassi di fiume economici se non grauiti? Fossi in te sceglierei 3 (e sono buono!) specie di quelle che hai in vasca, eliminando senz'altro gli auratus e sostituireo i tolti con femmine delle specie che lasci. Poi mi procurerei un pò di sassi come detto prima e rivedrei anche l'arredamento che, così com'è, non è appropriato a questo tipo di abitanti. Le foto non mi fanno capire se la vasca ha o meno uno sfondo. Laddove non ci fosse, l'altro consiglio è di mettercelo. |
Quote:
|
Quote:
|
le critiche sono sempre ben accette, specialmente quando uno è agli inizi e ne è consapevole #17
cmq andando in ordine llo sfondo non c'è, le rocce comuni le stò immettendo mano a mano che ne trovo di mio gradimento, quelle sintetiche le ho messe perchè..........mi sono piaciute! e soprattutto perchè consigliato dal negoziante, come anche sulla popolazione!!!!!!! e pensare che gli auratus per ora sono i più pacifici in assoluto......a questo punto è meglio siano due femmine!!!!!!! vi allego una foto del presunto king e compagna (sono i due al lato degli auratus ovviamente) io sò solo che da adulto il maschio diventa meno blu e più scuro di più nin sò -11 |
Quote:
... che le vendeva lui! :-D |
scusate ma qualcuno mi può confermare se quelli sulla foto sono una coppia di king
|
Quote:
Scherzi a parte io al massimo, ma con sforzo, posso vedere un maschio nella foto che Simone indicava. Se mi aiuti a capire quale potrebbe essere la femmina che non riesco a capire 'ndò sta, ci si prova. ;-) |
il maschio è tutto a destra e la femmina tutto a sinistra, è grigio chiara per ora....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl