AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   svezamento ocellaris (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105006)

GROSTIK 06-11-2007 21:45

svezamento ocellaris
 
ciao a tutti i miei pagliacci ormai sono 3 volte che si riproducono ho letto un pò di articoli sia su internet che CORALLI, adesso volevo chiedere a chi ha già svezzato un protocollo un pò più preciso riguardo l'alimentazione cioè la durata in gradi/giorno per il riassorbimento del sacco vitellino del periodo di rotiferi poi il periodo di artemia (ch epotrebbe essere sostituito da mangimi sostituti di artemia che grazie almio lavoro mi posso procurare :-) )per poi passare al mangime commerciale artificiale
grazie :-))

Rompì 06-11-2007 23:03

circa 2 3 giorni nutrili con naupli di artemia appena schiusi #36#

Pfft 06-11-2007 23:06

GROSTIK, contatta Aldebaran o rveronico che li hanno allevati (li allevano ancora probabilmente).
Ora non ho i dati sottomano ma se vuoi ti indico un buon libro apposito sull'allevamento dei pagliacci.

rompì2, con i naupli i pagliacci non li allevi.. (oddio.. forse 1 su 500) servono rotiferi .

ALGRANATI 06-11-2007 23:07

rompì2, i pagliaccetti appena nati, non mangiano naupli di artemia.....troppo grandi.

x circa 15 gg devono mangiare rotiferi.
dopo 15-20 gg , rotiferi e naupli di artemia.
dopo 40-50 gg oltre all'artemia, iniziare con ciclope eze....non troppo....è molto grasso e potrebbe creare problemi ;-)

ALGRANATI 06-11-2007 23:09

non solo.
è fondamentale avere 1 vaschetta sui 6 lt , altrimenti ti serviranno miliardi di rotiferi.
tieni conto che i pagliaccetti nelle prime settimane devono letteralmente nuotare dentro i rotiferi, dato che mangiano quello che gli si muove davanti al naso.

fondamentale usare 1 filtro ad aria e aspirare tutti i giorni i rotiferi morti

ALGRANATI 06-11-2007 23:14

prima di partire conviene far partire colture di phitoplancton in quantità, dato che ne servirà veramente molto x nutrire i rotiferi.

io non proverei nemmeno a pescare i nascituri se non hai almeno 1 decina di lt di phito bello maturo e 5-6 di rotiferi belli densi.

GROSTIK 07-11-2007 00:13

grazie delle risposte io mi occupo per lavoro di riproduzione svezzamento di pesci (storioni) ma le vostre indicazioni mi sono utili non mi basta il lavoro adesso mi voglio cimentare anche a casa mia moglie mi caccia di casa tra un pò :-D :-D
cmq vorrei provare con rotiferi per 15 gg. (il phyto già lo produco magari potrei usare anche il lievito ma è una menata fare i rotiferi con il lievito) poi vorrei provare ad utilizzare al posto dell'artemia dei mangimi speciali utilizzati nelle avannotterie marine che stanno dando degli ottimi risultati (su spigole e orate hanno quasi completamente eliminato l'artemia) vedia mo quando riesco a trovare u pò di tempo
PFFT dammi il titolo del libro potrebbe essermi utile

ALGRANATI 07-11-2007 09:00

GROSTIK, mi fai sapere il cibo al posto delle artemie??

Pfft 07-11-2007 10:29

GROSTIK, eccolo :

http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1046

Ce l'ho ed è molto carino..

GROSTIK 07-11-2007 13:44

PFFT grazie lo vado a vedere
ALGRANATI il magime sostituto dell'artamia lo vendono dei mangimisti specializzati in acquacoltura e non trattano il mercato dell'acquariofilia ti protrei spedire un campione magari così lo provi e mi fai spere perchè io per ora non parto con lo svezzamento ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries