![]() |
pompa per diffusione co2 che ne pensate???
vorrei un consiglio su questo diffusore di co2.
dalle recensioni pare che distribuisca in modo ottimale la co2, io ho il dubbio ke la disperda, forse sto dicendo una fesseria. riporto le istruzioni... """"""Utilizzando i normali diffusori con disco in ceramica, una parte consistente della CO2 erogata va persa in quanto arriva in superficie prima di essere assorbita dall'acqua dell'acquario. Anche il posizionamento del diffusore con disco in ceramica nei pressi del flusso d'acqua di una pompa non elimina del tutto un parziale spreco di CO2. Nel diffusore Turbo Kit la CO2 viene prelevata da una pompa tramite una speciale coprigirante ad effetto Venturi e completamente miscelata all'acqua dal rotore della pompa prima di essere rimessa in circolo. In questo modo la CO2 erogata viene utilizzata al 100%. Un altro vantaggio nell'utilizzo del CO2 Turbo Kit consiste nel fatto che la CO2 già miscelata all'acqua viene diffusa in modo omogeneo in acquario grazie al getto e all'uscita direzionabile della pompa. I diffusori di CO2 Turbo Kit sono corredati di un pratico contabolle di precisione, che può essere posizionato sia all'interno (schema A) e sia all'esterno (schema B) della vasca. """" ciao e grazie |
in teoria dovrebbe funzionare molto bene, in pratica non so dirti, non l'ho mai avuto
|
Ti rimando ad una vecchia discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=821500 |
Mario se la vuoi vedere in opera,da Abissi la trovi installata in una sua vasca da esposizione,precisamente quella di dx vicino gli scaffali da esposizione.
|
Quote:
|
co2
Quote:
Grazie purtroppo speravo che avessi esperienza personale a tal riguardo. si l'ho visto da abissi ti ringrazio, ma sai....se chiedo consigli a loro...ovviamente mi dicono che è ottimo. comunque, che faccio, lo compro o no???? poi ho un'altro grosso dubbio, nella parte di spirazione dell'acqua, quando tempo ci metterà a frullare tutte le mie amate neo caridine??? e se ci metto una garza ovviamente dopo poco si intasa e di continuo la devo pulire...o forse mi sbaglio???? ciao e grazie |
Per come la vedo io sono d'accordo con quello che ha scritto franco nell'altro 3d.Il prodotto è valido, ma porta troppa corrente in vasca.
Pericolo di aspirazione di microgamberi c'è. Questo sistema è facilmente attuabile con la maggior parte delle pompe che pilotano i filtri interni,basta fare un venturi nell'aspirazione invece che all'uscita,se poi si sostituisce la girante a pale con una a spazzola il lavoro potrebbe diventare ottimale. Per quello che ho potuto vedere la micronizzazione delle bolle è superiore ad un normale diffusore in ceramica e simile a quella di un reattore.Quest'ultimo(opportunamente dimensionato) resta sicuramente,almeno per il sottoscritto,il miglior modo di miscelazione per vasche oltre i 200litri. Credo di aver risposto sia a Marco(zortac) che a Mario(redcherry) |
co2
ok grazie massimo, come al solito le tue risposte sono esaudienti e precise.
oggi mi farò un po di giri per negozi. passo anche da maurizio, che tra l'altro oggi è martedì..... se riesci a capitarci anche tu ti aspetto volentieri x un caffè. ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl