![]() |
Sono nuovo! :) Avrei bisogno di qualche consiglio...
Ciao a tutti, prima di tutto mi presento: mi chiamo Maikol, ho 22 anni e sono di Bologna! :-)
Nella vita studio alla facoltà di Scienze Politiche, e ho parecchie passioni: manga giapponesi, collezionare cd e vinili, il cinema e molte altre. Era da parecchio tempo che avevo voglia di comprarmi un acquario, così l'altro giorno mi sono deciso. Ho letto le varie discussioni nel forum, e so che un acquario grande da meno problemi e sarebbe anche meglio per i pesci che ci vivono... Ma ho pensato che per iniziare era meglio partire da un acquario piccolino (che sicuramente nel futuro cambierò con uno più grande), anche meno costoso, così ho preso un 25 litri. Ho comprato della ghiaia da mettere sul fondo (il negoziante mi ha detto che il fertilizzante per un acquario così piccolo era inutile, dato che le piantine che mi ha dato erano già dentro un vasetto col fertilizzante incluso), ho riempito fino all'orlo con acqua del rubinetto e ho messo le gocce che trasformano l'acqua in "buona" per i pesci (non so come si chiama esattamente questo prodotto, sono delle gocce blu). ;-) Ho inserito due piantine: una Anubias barteri e una di cui non conosco il nome (vi allego la foto, magari qualcuno di voi mi può aiutare a trovare il nome)... http://img206.imageshack.us/img206/710/pianta2bq0.jpg Vanno bene secondo voi? O dovrei metterne delle altre? Adesso comunque devo aspettare dieci giorni e poi il negoziante mi ha detto di portargli un campione di acqua del mio acquario per vedere se è buona... In caso positivo potrò finalmente comprare i pesci (pochi perchè so che un acquario di queste dimensioni non si può "permettere" di contenerne tanti)! :-) Avrei qualche piccola domanda: 1) posso staccare la spina dell'acquario per qualche ora quando ci saranno i pesci o deve stare attaccata 24 ore su 24? 2) è normale che il "soffitto" e il coperchio dell'acquario siano bagnati anche se non sono a contatto con l'acqua (ogni tanto cadono delle gocce dal neon centrale)? 3) devo prendere altre piante oltre alle due che ho già? 4) la luce del neon devo tenerla sempre accesa durante il giorno vero? 5) nel filtro dell'acquario ho messo quella specie di lana bianca...basta o devo mettere anche del carbonio attivo di fianco? 6) ultimissa domanda ma abbastanza importante... Ho comprato un riscaldatore da 25W, l'ho messo dentro all'acquario, solo che tra la temperatura che imposto e il termometro c'è un dislivello di qualche grado... Forse devo aspettare qualche ora prima che la temperatura si stabilizzi? Per esempio, oggi verso le 14 ho voluto fare una prova...ho tolto il riscaldatore, e ora la temperatura sul termometro segna ancora 25 gradi...possibile che l'acqua si mantenga ancora calda senza riscaldatore da oggi pomeriggio? Grazie mille, scusate per le troppe domande, spero di risolvermi qualche dubbio. Mi piace molto questo forum, sicuramente mi troverò bene! :-) |
Allora...
io ti sconsiglio di usare solo acqua di rubinetto ma devi usare l'acqua che danno in negozio di solito che è trattata ed è migliore per i pesci... 1)La spina deve rimanere sempre inserita...la spina alimenta il filtro che deve stare SEMPRE in funzione 2) sul coperchio è normale un pò di condensa 3)per le piante se ne metti altre è meglio, comunque è una cavolata che non ti abbia fatto mettere il fondo fertile...puoi rimediare usandone uno in pastiglie e uno liquido... 4)la luce devi tenerla accesa per un tot di ore al giorno...io di solito la tengo per 10 ma dipende dalle piante 5)Non si usa il carbonio attivo ma dei carboni attivi e si usano solo dopo che hai utilizzato medicinali, se l'acqua diventa sporca o maleodorante e NON vanno tenuti per più di un paio di giorni comunque sarebbe meglio usare dei cannolicchi oltre alla spunga.. 6)il dislivello è normale, e se è di qualche grado sei anche fortunato...te comunque regolati in base al termometro e non in base al riscaldatore...e comunque regolalo ammodino quando ci avrai introdotto i pesci ;) p.s. 10 giorni sono pochi per far maturare il filtro aspettane almeno 15 se non 20 e poi fai i test (che comunque ti consiglio di comprare e fare regolarmente) |
ciao Maikol e benvenuto :-)
cominciamo subito con 1 cosa: le piante vanno tolte dal vaso in cui vengono comprate e bisogna levare dai piedi tutta la lanetta in cui sono avvolte le radici (http://www.acquaportal.it/Articoli/D...oxminuto/8.asp) le piante che hai crescono molto bene legate a tronchi o rocce (se le interri lascia il rizoma da cui nascono le nuove foglie scoperto) 1) la spina dell'acquario va tenuta accesa praticamente sempre, se la spegni non passa acqua attraverso il filtro e i batteri non possono svolgere bene il loro lavoro :-) 2) sul coperchio dell'acquario si forma condensa, no problem (proprio per questo i contatti del neon sono a tenuta stagna) 3) come scelta delle piante va bene, ma aggiungine altre se vuoi, sempre dello stesso genere, resistenti e poco esigenti, le anubias secondo me sono molto belle (in foto credo sia una cryptocoryne) 4) il neon si sostituisce al sole. acceso 8 ore al giorno senza pause strane nel mezzo 5) nel filtro ci deve essere qualcosa tipo lana o spugna (meccanico) e i cannolicchi (biologico). i carboni attivi servono solo dopo trattamenti con medicinali o cose simili e si usano solo per qualche giorno 6) il termoriscaldatore deve rimanere sempre acceso e può essere che ci sia una leggera differenza tra temperatura che imposti e temperatura che rilevi. trova la regolazione giusta per avere 24#26 gradi come pesci per iniziare a cosa hai pensato?? visto che hai usato acqua del rubinetto potrebbero essere molto adatti guppy e simili :-) (ricorda sempre di scegliere pesci adatti alla tua acqua) ultima cosa prima di inserire pesci aspetta almeno 3-4 settimane, non avere fretta un po' prolisso ma spero chiaro :-) |
25l sono pochini..non è detto che l'acqua di rubinetto non vada bene,dipende da che pesci vorresti inserire..in 25l..
Comunque togli il vasetto dalle piante, con tutta la spugna che c'è dentro,ovviamente attento alle radici. prima di inserire i pesci si aspetta almeno un mese,non avere fretta o incapperai negli errori di quasi tutti noi! ;-) comunque non sarebbe male sapere le caratteristiche dell'acquario e dell'acqua! :-)) |
per prima cosa... ti consiglio di leggere le guide di ap sull'allestimento... cosi capirai tante cose... per esempio che 10 giorni non bastano per mettere i pesci in vasca, il filtro per maturare ha bisogno di circa un mese. per testare l'acqua compra i test per il PH, KH, GH, NO2 ed NO3 magari a reagente liquido che sono ben affidabili cosi l'acqua la testi da te e non ti fari prendere in giro dal negoziante.... per quanto riguarda la grandezza della vasca...è un po piccola è di pesci ne potrà contenere mooooolto pochi... sia di quantità che di specie....inoltre un acquario piccolo è meno gestibile di uno grande perchè quello grande è pià stabile e assorbe meglio le cavolate di noi neofiti...per le piante credo proprio che quello che ci sia nel vasetto non sia da mettere in vasca infatti le piante vanno levate dal vasetto e devi levare anche ciò che c'è tra le radici e lasciarle libere..le anubias puoi piantarle(solo le radici non il rizoma) o meglio ancora ancorarle ad una pietra o un legno con del filo da pesca o di cotone....le piante quasi mai si rivelano troppe in un acquario (dai un'occhiata a quelli degli esperti e te ne convincerai) quindi aggiungine altre magari a crescita rapida tipo ceratopyllum che auteranno anche la maturazione del filtro......
poi: 1) no mai staccare la spina del filtro se non per manutenzione o casi eccezionali 2)dovrebbe essere condensa ma non so risponderti con certezza 3)prendine altre (vedi sopra) 4)non sempre accesa... devi fare un fotoperiodo di una decina di ore al massimo cominciando però gradualmente (4ore..poi 5....poi 6 ecc) l'ideale sarebbe farle durante le ore di luce per mantenere una certa naturalità ma puoi farlo a qualsiasi ora ti sia comoda 5)no carbone! si usa solo per casi eccezionali di pulizia tipo dopo una cura con medicinali... nel filtro metterei in ordine di entrata dell'acqua: lana di perlon, spugne, cannolicchi...ma poi dipende dal filtro.... 6)non so! forse non fa tanto freddo a casa tua e quindi la temp resta comunque sui 25 gradi prova ad alzare un po e vedi se si mantiene per esempio a 28(tanto non hai pesci che corrono rischi) il termometro mettilo più lontano possibile dal riscaldatore... cmq detto ciò....aspetta conferma dagli espertoni....che io non sono molto esperto ;-) ;-) poi riempi il profilo in modo da poterti aiutare in maniera più veloce.... ;-) ;-) |
blackteto, abbiamo postato praticamente insieme! :-D
|
Aredhel, mi sa che nel profilo hai scordato una cosa tra le + impo per la prima vasca ossia temp e lt! #23
e poi mi sa che abbiamo postato TUTTI insieme ora a leggersi tutto gli viene la confusione cmq abbiamo detto tutti le stesse cose praticamento...un buon segno! :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) |
Grazie a tutti ragazzi, siete davvero gentilissimi! :-)
Lo so, 25 litri sono pochi...ma è per iniziare e per familiarizzare con questo nuovo mondo! ;) Le risposte che mi avete dato sono davvero esaustive, vi ringrazio. Solo un ultimo dubbio... Tutti mi dite di togliere le piantine dal vaso... ma dove le metto? Adesso sul fondale c'è solo ghiaia...le appoggio in superficie o le inserisco dentro la ghiaia? Ripeto che non ho messo il fertilizzante... :-( O mi conviene rifare tutto da capo e mettere il fertilizzante? E dove trovo delle roccie o tronchi per legare le piante? Scusate per le domande a mitraglietta... #12 |
Snoopy85, le piante legale agli arredi, oppure piantale ma col rizoma (il tronchetto centrale da cui partono le foglie) fuori dalla ghiaia.il fertilizzante non ti serve. legni & co. li puoi trovare nei negozi di acquariofilia!
|GIAK|, mancano un sacco di cose dal mio profilo a dir la verità! :-)) per fortuna siamo tutti della stessa scuola di pensiero,che spero sia quella giusta! ;-) |
Aredhel, quoto.... gli esperti consigliano di legarle le anubias.... molte altre invece le puoi interrare(anche le anubias a dir la verità con qualche accorgimento per il rizoma) cmq non credo sia necessario il fondo fertile anche percgè con l'illuminazione che hai (di serie prevedo) non potrai coltivare piante molto esigenti quindi.... cmq credo che potrai piantare anubias crypotocoryne e ceratopyllum (alcune piante che dovrebbero fare al caso tuo) tranquillamente al massimo usi le pastiglie fertilizzanti......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl