![]() |
Allestito finalmente....
Finalmente sono riuscito ad allestire l'acquario che preparavo da mesi..
vi allego delle foto ditemi di tutto, consigli, rimproveri, errori...farò tesoro della vostra esperienza...e rimedierò prima possibile Valori acqua: Ph 7.8/8 gh 10 kh 11 NO2 <0.3 NO3 <5 Ora cosa devo fare? Le piante che ho messo sono Echinodorus bleheri, sagittaria subulata, anubias nana, cryptocoryne wenditii, vallisneria gigantea, limnophila sessiflora...sono disposte bene? (alcune come vallisneria, echinodorus e sagittaria hanno le foglie giallo/marrognole forse perchè sono solo 4 giorni di ambientamento? mentre criptocoryne, anubias e limnophila stanno benissimo) Cosa mi consigliate di fare nella parte sx che è un pò vuota? |
prima di tutto metterei uno sfondo scuro per esaltare il colore delle piante
|
si ho già provveduto a comprarlo ma non l'ho ancora attaccato....
|
Ciao caro, le mie opinioni in merito le sai già...
sposto in allestimento e biotopi :-)) |
non faccio testo ma:
- un po di erbetta legata ai legni (ma nemmeno io l'ho messa in quento credo di difficile gestione) - non vedo le piante a crescita rapida #24 (forse sono piantine ancora piccole) - troppe piante a foglia larga - non vedo il diffusore di CO2 #24 ... - pochi pesci :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
direi di si #36#
da decidere di che tipo in base ai pesci che inserirai (quando non saranno pochi :-D ) in futuro se decidi per pesci di acqua neutro/basiche potrebbe anche andar bene qualcosa di economico tipo fermentazione o pastiglie (servirebbe solo da concime per le piante) se decidi per pesci di acqua neutro/acide allora personalmente ti consiglierei estintore, regolatore di pressione e diffusore (oltre che da concime la CO2 servirà anche per abbassare il PH ... quindi ne consumerai di più sia perchè le piante ne utilizzeranno il massimo possibile per la loro crescita sia per le correzioni del PH) mi spiego meglio in maniera abbastanza grossolana: se hai una concentrazione di 5 mg/l di CO2 e le piante ne potrebbero consumare 20 ... le piante consumeranno i 5 mg/l di CO2 e comunque cresceranno ... ma in modo meno rapido |
grazie sciptors ma penso di iniziare con poecillidi quindi non credo che l'impianto CO2 sia indispensabile, non credi?
le piante sono sufficienti secondo voi per cominciare oppure devo inserirne altre? e dove? magari un pratino non molto esigente davanti (quale?) visto che ho 2 neon da 30W... ho inserito (dopo suggerimento della mia guida) una pietra porosa sull'angolo dx rialzato con attaccato una bella microsorium... |
per alcune piante senza CO2 la vedo dura ... ma non sono esperto di queste cose (come anche di altro del resto :-D )
che io abbia letto i 'pratini' hanno bisogno di molta luce e CO2 #24 in realtà areando con pietra porosa credo che oltre l'ossigeno anche un po di CO2 finisce in acqua ... ma in questo caso passo la parola ad altri ;-) |
allora aspetto..."altri" cosa mi consigliate?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl