![]() |
CO2 a lievito
ho letto sulla sezione fai da te che è possibile realizzare e produrre co2 usando zucchero e lievito..volevo chiedere se qualcuno ha sfruttato questo metodo e come è andata. volevo inoltre chiedere se è possibile modulare la quantità di co2 che viene immessa nell'acquario servendosi di un contabolle, oppure se ciò non è possibile vista la bassa pressione con cui la co2 si forma...non so ditemi voi! a me servirebbe per un mir 30...
|
Io l'ho usato per un po di tempo con buoni risultati!
Quote:
|
si è possibile.... sulla sezione fai da te in alto c'è un topic in evidenza sulla co2 a lievito gel che dura di più di quella a lievito con soluzione d'acqua e zucchero ed è anche più stabile.... leggi quel topic e capirai tutto.... e poi.... credo sarebbe stato più utile anche per te postare sul topic co2gel parte IX anzichè aprire un altro topic qui...sul fai da te potranno risponderti i promotori e sperimentatori di questo metodo....più esperienza di loro chi ne ha? ;-) ;-) ;-) ;-)
|
io uso da un paio d'anni la co2 a lievito e zucchero, senza contabolle o cose varie, va da sola.
Una volta che inizierai la somministrazione di questa co2, già dal giorno dopo potrai notare delle piccolissime differenze positive; nel giro di un paio di mesi le piante ti ringrazieranno ^^ ovviamente non è neanche lontanamente precisa ed efficiente come le bombole con pressuruzzatori, dosatori e contabolle, quindi bisogna andarci cauti senza esagerare... ma io senza la bottiglia non vivo :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl