![]() |
Come lo pulisco?
Ciao a tutti,
il mio problema è questo; ho un filtro interno (è stato messo per sostituire l'originale) che è attaccato al vetro tramite 4 ventose. In realtà ci sarebbe anche un'altro gancio da mettere sopra, ma non lo posso inserire per via del coperchio che non c'entrerebbe più. Questo filtro è diviso in 3 scomparti: in uno c'è il riscaldatore, nel 2° ci sono i cannolicchi, il carbone attivo e il resto è riempito con della lana, nel 3° invece ci sono sempre i cannolicchi e appoggiata sopra la pompa. Questo filtro me lo fece così il negoziante (non è di serie). Ora oggi sono andata a fare il cambio d'acqua come al solito, ho guardato dentro al filtro con una pila e ho visto che i cannolicchi sono tutti sporchi di una specie di fanghiglia. Poi ho visto che questa fanghiglia era anche dietro al filtro (tra il vetro e il filtro per capire), già altre volte l'avevo dovuta togliere da lì. Allora ho staccato le ventose dal vetro e ho spostato il filtro senza toglierlo dall'acqua. Con il sifone ho rimosso buona parte della fanghiglia che era dietro al filtro (non vi dico come aveva conciato l'acqua!) e dopo l'ho rimesso dov'era. I cannolicchi per paura di fare danni ai batteri non li ho puliti. Ora i problemi sono questi: 1) Vanno puliti i cannolicchi? Come? 2) Come faccio ad evitare che mi si sporchi dietro al filtro? 3) Riattaccare il filtro è un'impresa; le ventose non aderiscono bene e ho sempre paura che si stacchi (cosa già accaduta). Insomma, non so come fare per evitare che si sporchi così il filtro (tra l'altro il fondo e la lana dentro al filtro non sono sporchi, e anche l'acqua in apparenza è limpida!) e per rimediare alla poca aderenza delle ventose (vanno sostiuite e basta o ci vuole un'altro aggancio?). Scusate la lunghezza! |
i cannolicchi non sono da pulire, la fanghiglia sono bateri per quanto ne so :-)
il carbone attivo toglilo pure, va usato solo in determinate occasioni (medicinali) e per pochi giorni prima che l'acqua arrivi ai cannolicchi viene filtrata da lana e/o spugna?? |
concordo con black, niente carbone, secondo me è probabile che i materiali siano messi in senso contrario rispetto al passaggio dell'acqua, è strano che i cannolicchi siano zozzi e la lana sia pulita, dovrebbe essere il contrario...
|
La fanghiglia nei cannolicchi è tutta roba buona per l' acquario, non pulirli mai
|
Quote:
Bisogna che lo smonti e veda; al di là di questo, io il filtro l'ho sempre riempito con parecchia lana (fino al coperchio), e la lana più sporca è quella sopra (allora forse passa da sopra l'acqua) e quella sotto è pulita, ma sotto ancora ci sono i cannolicchi che sono sporchi... non lo so non ci capisco più nulla! |
In breve la sequenza è spugnae/o lana e cannolicchi.
|
Quote:
|
bhe dipende anche da quanto sono sporchi i cannolicchi, un conto è se sono immersi nel fango, se invece hanno sopra una pattina giallo-marrone allora quelli sono i batteri e ci DEVONO essere!!!
|
Chiedo una info in merito.. ma.. io ho spugne, cannolicchi, bio balls e infine avevo il carbone che ho sostituito con lana.. va bene così?
A dire il vero una volta a settimana devo pulire le spugne che sono completamente intasate da fango (sarà la flourite?) altrimenti nel filtro il livello dell'acqua scende troppo... |
va benissimo, ma che potenza ha la pompa e da quanti litri è l'acquario?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl