AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   e queste ? qualcuno le conosce ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104540)

Ginko64 03-11-2007 17:04

e queste ? qualcuno le conosce ?
 
Ciao da qualche settimana mi sono comparse queste alghe (fortunatamente non tantissime) ma stanno crescendo, sono tipo una piantina e di notte sembrano fosforescenti e cmq diventano bianche.

Ho provato ad asportarle con le mani ed hanno un odore intenso tipo di acido. Qualcuna ho notato che sta diventando stabilmente di colore bianco anche di giorno sotto le luci.

Mi sembra che ci siano come degli "ovuli" o "radici" dalle quali dopo quelche gg cresce l'alga.

Qualcuno sa che posso fare per debellarle ?

VALORI VASCA OK. NO3 0 (salifert) PO4 0,03 fotometro Hanna

Scusate per le foto #07 ne ho farre una decina e queste 2 erano le migliori -04

ciao e buon week end

Rompě 03-11-2007 17:14

caulerpa non si puo dire al 100per cento la qualita delle foto e scarsa non ti preucupare anke io o lo stesso problema..metti altre foto.

Ginko64 03-11-2007 17:17

rompě2,

provero a fare altre foto ma mi vengono tutte uno schifo -04

ma la Pseudocromis caulerpa e dannosa? mi sembrava di aver letto che e una macroalga che si pianta nei refugium...........magari ho scritto na ca@@ata

Rompě 03-11-2007 17:21

no alla paccagnella no ..si comunque si pianta nella sump o nel refugium perche tira parecchi nutrienti ed e infestante... ;-) e per questo no in acquario

Bubi82 03-11-2007 17:22

Ginko64, pultroppo le foto son sfuocate, potrebbe essere caulerpa, ma in ogni caso credo che sia un alga superiore, quindi non del genere "infestante" come filamentose e company, si la caulerpa č una delle macroalghe che vengono coltivate nel refugium ;-)

Ginko64 03-11-2007 17:27

#12 #12 scusate la parola "paccagnella" era in memoria da un copia incolla di una precedente ricerca :-)) in questo contesto non centrava

in ogni caso non riesco proprio a capire, se verametne si tratta di Caulerpa, come possa essere arrivata nella mia vasca.

e cmq..................come la elimino ??? mi comincia a dare parecchio fastidio #23

Rompě 03-11-2007 17:30

non ti preuccupare il forum esiste per questo anche io rompo la testa a bubi ,pfft ,sjoplin,etc....la puoi tenere sotto controllo con qualche animaletto.... ;-) :-))

Ginko64 03-11-2007 17:32

Quote:

Originariamente inviata da rompě2
non ti preuccupare il forum esiste per questo anche io rompo la testa a bubi ,pfft ,sjoplin,etc....la puoi tenere sotto controllo con qualche animaletto.... ;-) :-))

si ma QUALE animaletto ?? i miei paguri e le mie lumache non se la ca@ano minimamente #07

tu sai chi se la mangia ?

ciao

Bubi82 03-11-2007 17:36

Ginko64, le alghe arrivano dalle rocce, altrimenti che rocce vive sarebbero.... :-)) :-)) rimuovile manulamente e spazzola bene, occhio a non frantumarla in vasca altrimenti te la ritrovi in giro, in ogni caso io aspetterei a toglierle, se rimangono localizzate e non si diffondono non danno problemi ;-)

Rompě 03-11-2007 17:39

come alghivori sempre lumache (trocus,cyprea annulus)e paguri vedo che lai gia...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08823 seconds with 13 queries