AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Moria di Guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104454)

Angel88 02-11-2007 23:21

Moria di Guppy
 
Salve ragazzi, volevo chiedervi se sapete come aiutarmi a risolvere questo mio problema...Nel mio acquario i valori dell'acqua sono:
PH 7,4
GH 7, ma dovrebbe essere 10
KH 6, ma dovrebbe essere 8
NO2 0
NO3 0.
Questi valori sono momentanei a causa dell'akadama, ma si stanno regolarizzando.Il problema è che stanno morendo tutti i miei guppy l'uno dopo l'altro...Muoiono più maschi che femmine.Alcuni non manifestano alcun sintomo,la sera stanno bene e la mattina dopo li trovo già morti;altri,soprattutto ai maschi, si sfrangia la coda,stanno in agonia per 2-3 giorni e poi muoiono;invece, alle femmine, gli si sbiadisce a chiazze il colore della coda.Mi dispiace, ma non posso mandarvi foto di alcun genere perchè non ne ho la possibilità...vi prego di farmi sapere al+presto.GRAZIE MILLE!

lele40 02-11-2007 23:44

da quanto ghai avviato l'acquario

Angel88 04-11-2007 19:49

I guppy li ho messi dopo qualcosina in più di tre settimane...
Ma il filtro è partito dopo pochi giorni, non me ne ero accorto, aspettavo il picco di nitriti e invece già c'era stato, molto veloce.
Il motivo è dovuto al fatto che ho messo nel nuovo filtro i cannolicchi del mio vecchio acquario e ho usato due tipi diversi di due buoni bio-attivatori.
I valori sono sempre stati stabili...cosa può essere?

lele40 05-11-2007 23:12

Quote:

Ma il filtro è partito dopo pochi giorni, non me ne ero accorto, aspettavo il picco di nitriti e invece già c'era stato, molto veloce.
questo potrebbe essere il motivo
inserisci attivatori batterci una volta la giorno per 10 giorni.se e' il caso fai cambi di acq2ua addizionando biocondizionatori.

Angel88 06-11-2007 23:06

Quote:

Citazione:

Ma il filtro è partito dopo pochi giorni, non me ne ero accorto, aspettavo il picco di nitriti e invece già c'era stato, molto veloce.


questo potrebbe essere il motivo
inserisci attivatori batterci una volta la giorno per 10 giorni.se e' il caso fai cambi di acq2ua addizionando biocondizionatori.
Per i primi dieci giorni ho messo gli attivatori (askoll)...dopo tre settimane che con i test non ho rilevato nessun picco di nitriti ho fatto quello dei nitrati...e c'erano!!! Quindi mi sono reso conto che il filtro era partito dopo pochi giorni...
Comunque i guppy sono tutti morti -20 ...
Da come li tengo non credo di aver fatto qualcosa di sbagliato, piuttosto credo che uno di quelli era malato e ha contagiato gli altri...

lele40 07-11-2007 20:27

qunado attivi un filtro solitamente la sua maturazione ,che cmq nn definirei ottimale,la ottiewni in 4 6 settimane.la prova del nove pero' l'hai quando inswerisci i primi pesci ,solitamente questa operazione va fatta gradualm,ente perche'?:il motivo e' che il filtro solo in questa fase incomincia a lavorare veramente cioe' quando si trova a combattere contro pipi e popo'.solo in questo momento i cicli di azoto cominciano sul serio.e facile quindi che passate le settimane si verifichino morti apparentemente senza sintomi la situazione bilogica fila su di una lama di rasosio ,basta cioe' una virgola che l'acqua nn e' piu' idonea per la sopravvivenza dei pesci e solitamente se ne accorge troppo terdi.tu dal tuo nn hai fatto niente di errato ,io nn eslcudo una patologia< ,ma sinceramente nn ci penserwei tanto e rinizierei con i batteri in filtro senza problemi.


nb tieni presente che una vera maturazione biologica si ha solo ed esclusivamente dopo anni che si mantiene lo stesso filtro.

Angel88 08-11-2007 00:47

Quote:

qunado attivi un filtro solitamente la sua maturazione ,che cmq nn definirei ottimale,la ottiewni in 4 6 settimane.la prova del nove pero' l'hai quando inswerisci i primi pesci ,solitamente questa operazione va fatta gradualm,ente perche'?:il motivo e' che il filtro solo in questa fase incomincia a lavorare veramente cioe' quando si trova a combattere contro pipi e popo'.solo in questo momento i cicli di azoto cominciano sul serio.e facile quindi che passate le settimane si verifichino morti apparentemente senza sintomi la situazione bilogica fila su di una lama di rasosio ,basta cioe' una virgola che l'acqua nn e' piu' idonea per la sopravvivenza dei pesci e solitamente se ne accorge troppo terdi.tu dal tuo nn hai fatto niente di errato ,io nn eslcudo una patologia< ,ma sinceramente nn ci penserwei tanto e rinizierei con i batteri in filtro senza problemi.


nb tieni presente che una vera maturazione biologica si ha solo ed esclusivamente dopo anni che si mantiene lo stesso filtro.
Capisco...lele ti ringrazio per le risposte, purtroppo i guppy sono tutti morti...stranamente però i piccoli avannotti (mezzo cm, hanno due settimane) sono vivi e molto attivi...
Ti chiedo solo un'ultima curiosità...nel caso fosse accaduto quello che dici con i test non avrei dovuto rilevare nitriti e nitrati?

lele40 08-11-2007 23:32

questo nelqa caso che la maturazione nn sia proprio arrivata.nel tuo caso a mio avviso hai semplicemente un'acqua ,che i vecchi acqauriofili chimarebbero ,nn troppo vecchia.ciao' con un carcio battericoo nn ancora sufficente da renderla ospitale per i tropicali.tieni presente che i guppy benche' alllevati da tutti e molto commercializzati ,nn sono pesci propriamente per neofiti)a patto che tu lo sia),sono pesci particolarmente delicati che necessiatno per la maggior parte di acqua leggermente salmastre e che alla lunga in assenza di alcalinita' acquaisiscono patologie particolarmente gravi.inoltre i test che normalmente engono usati da noi acqauriofli hanno cmq sia un grado relativamente basso di precisione (tuttavia affidabili)ma che cmq nn rilevano picchi piccoli.ciao lele

Angel88 09-11-2007 23:31

Quote:

questo nelqa caso che la maturazione nn sia proprio arrivata.nel tuo caso a mio avviso hai semplicemente un'acqua ,che i vecchi acqauriofili chimarebbero ,nn troppo vecchia.ciao' con un carcio battericoo nn ancora sufficente da renderla ospitale per i tropicali.tieni presente che i guppy benche' alllevati da tutti e molto commercializzati ,nn sono pesci propriamente per neofiti)a patto che tu lo sia),sono pesci particolarmente delicati che necessiatno per la maggior parte di acqua leggermente salmastre e che alla lunga in assenza di alcalinita' acquaisiscono patologie particolarmente gravi.inoltre i test che normalmente engono usati da noi acqauriofli hanno cmq sia un grado relativamente basso di precisione (tuttavia affidabili)ma che cmq nn rilevano picchi piccoli.ciao lele
Ok, lele...grazie per le risposte
Comunque non sono un neofita e ho avuto i guppy nel mio vecchio acquario per quasi un anno e devo dire che me ne sono morti meno in quel periodo che in queste due settimane con il nuovo acquario...
ciao

surface 10-11-2007 13:25

anche io con il 120litri ho avuto un problema simile poi si è stabilizzato tutto nel giro di un mese, avevo usato acqua dei cambi dei cannolicchi e spugna e lana di una vasca già avviata da anni ma non è servito a niente se ben abbia aspettato un mese per sicurezza prima di inserire i guppi, i grandi morivano quasi tutti mentre i piccoli hanno ripopolato la vasca senza problemi... ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09662 seconds with 13 queries