AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   da marino a discus...chi mi aiuta?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104412)

andream6819 02-11-2007 17:01

da marino a discus...chi mi aiuta??
 
Salve, ho una vasca esattamente un ferplast 160 di 162x62x66.5 di circa 570litri lordi con coperchio e due filtri interni caricati con spugne siporax e carbone le pompe sono quelle della ferplast da 1.200l/h in dotazione con il filtro.Avendo una vasca chiusa con coperchio sono un pò limitato nel marino ed ho continui problemi di cianobatteri non potendo neanche inserire uno schiumatoio; quindi mi sà che la vasca è più adatta ad un buon acquario di acqua dolce che non un marino..
Come devo muovermi??
grazie in anticipo a tutti

Ute1 02-11-2007 19:02

Ma ha gia girato come marino ??? Come devi muoverti : cosa vuoi sapere di preciso ?

andream6819 02-11-2007 19:16

Si ho già un pò di esperienza con il marino e prima del marino avevo un acquario di acqua dolce ...ma ovviamente mai i discus...volevo sapere dall'allestimento in poi..la scelta del fondo..l'illuminazione quanti watt..i filtri.. se i cambi d'acqua devono essere settimanali o possono essere eseguiti ogni 3/4 settimane...e poi le piante vorrei metterne il meno possibile...

pani 02-11-2007 23:25

fondo:
sabbia fine

illuminazione:
0,25 W/l circa (io uso 940 e 960 come tipo di luce) , poi la lunghezza dei neon la decidi in base allo spazio che hai)

allestimento:
qualche legno (magari 1-2 belli grossi) e solo piante epifete su di essi attaccate
(ti rimane cosi piu facile la sifonatura degli escrementi sul fondo (i discus ne fanno moltissimi)

nel filtro non serve carbone attivo a meno di ripulire l'acqua da medicinali

i cambi....dipende da quanti dischi metti e da come li alimenti
nel mio 200L con 5 dischi di oltre 15cm cambio 40L a settimana

Ute1 03-11-2007 00:24

quoto .... andream6819 "ha gia' girato" , mi riferivo alla stessa vasca che hai .... se ha fatto da acquario marino intendevo . cmq pani ti ha indirizzato bene per cominciare .

dan79 03-11-2007 14:05

andream, ti conviene dare un occhiata alle guide prima!Hai tutti i presupposti per fare una vasca stupenda per i discus, con quel litraggio!I valori per i discus li conosci?

andream6819 05-11-2007 12:25

grazie a tutti per ora....allora volevo sapere soprattutto del filtraggio e della co2..o meglio i filtri interni 2 biologici vanno bene??sono due bilogici da 500 litri l'uno...volevo sapere se caricati con spugne e siporax può andar bene o devo aggiungere qualche resina/torba??...l'acqua dell'impianto a osmosi va bene così o devo correggerla prima di usarla?...Per il fondo avevo visto la terra della elos..può andare?..poi ancora volevo sapere se l'acqua devo integrarla con qualcosa(eccetto i fertilizzanti) oppure no(tipo oligoelementi)...I cambi d'acqua supponendo di inserire 6 discus adulti 10/12 cm posso farli ogni 20 giorni?.. e ancora la co2 è indispensabile???
Dimenticavo...per Scarlet si l'acquario sta girando come marino da 8 mesi...

Ute1 05-11-2007 12:34

Il sistema di filtraggio che hai potrebbe andare bene , che volume hai delle cassettine del filtro ?? Cioè quanti siporax riesci ad introdurre ? Aiutati anche con spugne di varia grana per un prefiltraggio e lana perlon per rifinire il filtraggio . La torba la usi in base ai valori dell'acqua che hai a disposizione . La co2 dipende se vuoi una vasca molto ben piantumata e cmq se si tenerla cmq al minimo , gia' questa ti aiutera' ad abbassare il ph . Inserire solo osmosi nn va bene , potresti integrare o con acqua di rete o sali per l'inserimento di oligoelementi . Usa un fertilizzante sottofondo e poi ricopri con ghiaia finissima tipo sabbia . I cambi devi regolarli in base ai nitrati che saliranno man mano . Se vedi che dopo 15 giorni salgono , fai cambio . Cmq max ogni 15 giorni , anche 20 ... sempre previo no3 bassi pero' . Fertilizza poi con pastichhe mirate su radici o fertilizzante liquido . Che piu' ??

andream6819 05-11-2007 13:13

i filtri hanno un volume filtrante di circa 11 litri ciascuno e di siporax credo di averne inserito circa 5 /6 litri complessivamente ho spugne nel pre filtro con 3 gradi di granulometria e una spray-bar all'interno del filtro più un vano vuoto per eventuali resine(non serve quella per fosfati??).Piante nè vorrei inserire pochissime 1- 2.Non ho capito se l'acqua ad osmosi non và bene per riempire la vasca o anche per i cambi parziali.
Volevo chiedere ma il siporax che ho adesso devo sciacquarlo e posso riusarlo???
Altre cose da fare oltre al cambio lampade??..perchè così mi sembra davvero facile allevare discus!!...ah dimenticavo ..nelle mie precedenti esperienze con l'acquario d'acqua dolce succedeva spesso che le foglie delle piante si scurivano perchè coperte da alghe e il fondo faceva la stessa cosa...come evito questo problema??..Corro il rischio di imbattermi in cianobatteri ??

pani 05-11-2007 15:02

Quote:

Non ho capito se l'acqua ad osmosi non và bene per riempire la vasca o anche per i cambi parziali.
per i cambi io faccio 50% acqua ro e 50% acqua di rubintetto stabulata
se usi solo acqua ro (...quella di osmosi) e' troppo tenera e con capacita tampone nulla (kh=0) quindi il ph ti oscilla tra sera e mattina di molto

devi quindi ottenere acqua con durezza carbonatica (kh)intorno a 6-7 e durezza totale (gh) poco piu alta.
questo lo ottieni aggiungendo sali appositi alla acqua osmotica -28d# oppure come faccio io mischiando acqua di rubinetto e acqua osmotica ;-) (facendo la media pesata dei valori).
stesso discorso per il primo riempimento in avvio
esmpio:
mischiando 1 litro di acqua ro (gh=0) con 1 litro di acqua di rubinetto (supponendo gh=10) ottieni 2 litri di acqua gh=5

i siporax che hai adesso sono nell'acquario marino?
#06 se si io oltre a sciacquarli li terrei in ammollo in un secchio almeno per una settimana in acqua dolce cambiando l'acqua del secchio giornalmente
...sperando che non siano ricoperti di calcare (non conosco la dureza dell'acqua degli acquari marini) in caso affermativo immersi in acqua tenera ti rilascerebbero tutto il calcare di cui sono ricoperti il che sarebbe da evitare

le alghe???
la co2 contribuisce a ridurne la presenza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27602 seconds with 13 queries