AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   densimetro.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104394)

88viper88 02-11-2007 14:25

densimetro....
 
forse sto facendo confusione....ma la salinità la controllo con il densimetro...cioe quando introduco pian piano il sale e il densimentro dice 1020-1030---in questo caso ho messo la giusta quantita di sale???
sbaglio qualcosa^^???

Robbax 02-11-2007 15:33

88viper88, per la salinità è meglio,e assolutamente piu preciso il rifrattometro ;-)

88viper88 02-11-2007 18:59

si ma io non ho capito la salinità è strettamente collegata alla densità...nel senso quando metto l'acqua di osmosi e aggiungo il sale mi basta che la densita mi vada a 1020 ecc...oppure evo tenere anche sotto controllo la salinità??

Abra 02-11-2007 19:03

88viper88, se non ricordo male la densità è collegata anche alla temperatura ;-) c'è il post in chimica leggilo.
meglio il rifrattometro costa poco ma è + sicuro.

sigmapower 03-11-2007 16:55

La salinita' e' indipendente dalla temperatura e corrisponde al rapporto in peso fra sale secco ( ovvero privato di tutta' l' umidita' ) e acqua una salinita' del 35 per mille vuol dire 965 grammi di acqua e 35 grammi di sali.

La densita' e' il peso per unita' di volume, dipende dalla temperatura e si esprime in grammi/litro ( riferendo la misura alla temperatura )

Per cui con il densimetro controlli la densita', sapendo la temperatura puoi correggere il valore della densita' in quanto quest' ultima va riferita alla temperatura di 25°

mbenassi 04-11-2007 21:08

quoto sigma power.. in ogni caso se ti serve sapere se sei apposto con il sale comperati un rifrattometro e regola l'acqua a 35 per mille

david73 04-11-2007 21:54

Concordo ma una volta a 35 x 1000 la densità a quanto dovrebbe essere diciamo a 25°? O la cosa è irrilevante? #24

sigmapower 04-11-2007 22:11

A spanne la densita' varia di 1 g/L nell' intervallo 20° - 30° ovvero se hai 1025 g/L a 25° a 30° avrai 1026 g/L.

david73 04-11-2007 23:48

allora come faccio ad avere a 35x1000 densità a 1027? #24

sigmapower 05-11-2007 00:36

Che strumenti di misura hai utilizzato ?
Come sono stati tarati ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08732 seconds with 13 queries