AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Nuova Plafoniera aperta arrivata da ebay (dubbi !!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104388)

Orzobimbo 02-11-2007 14:02

Nuova Plafoniera aperta arrivata da ebay (dubbi !!!!)
 
Buongiorno a tutti,
ho acquistato questa plafoniera aperta da ebay per l'ottimo costo.
E' materiale di importazione e mi han detto che posso montare qualsiasi tipo di t5 da 39 w .

Ora mi e' giusto arrivata a casa , io non me ne intendo proprio ma mi chiedevo se fosse normale che le lampade fossero cosi' sottili (allego foto)

E' normale o c'e' qualcosa che non va ?
Che luci mi consigliate per un acquario da 240 litri (120x40x50) d'acqua dolce?
Grazie
http://www.sottoshock.net/plafo.jpg
http://www.sottoshock.net/plafo2.jpg

Federico Sibona 02-11-2007 14:16

Orzobimbo, è normale, sono T5 (16mm di diametro, i T8 sono 26mm).
Devi dirci quanto c'è scritto sui tubi che sono presenti, per sapere se sono adeguati.

Orzobimbo 02-11-2007 14:19

ah ottimo allora :)

mi hai rassicurato!

Cmq questa plafoniera costa veramente poco (china) e per quel che vedo non e' male , peccato solo che ha in dotazione t5 da marino (14k).

Mi consigliate delle luci per l'acqua dolce?
Grazie mille!

Grancevola 02-11-2007 15:28

Se vuoi risparmiare qualcosa puoi comprare dei neon per illuminazione civile (non specifici per acquario); Philips o Osram serie 840-865 o 940-965. I primi sono trifosforo con temperature di colore di 4000 e 6500K, con Ra=85 circa. I secondi sono pentafosforo con Ra=95 almeno. Più Ra si avvicina a 100 più riproducono lo spettro solare e la resa cromatica sarà migliore. Io personalmente ho preso 840 e 865: per esperianze altrui ho stabilito che la differenza è minima, ma la serie 8 costa meno della 9, e così....

bettu 02-11-2007 18:42

Un paio di link istruttivi:

http://www.acquaportal.it/Articoli/T...e%2BPiante.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/T.../Combinare.asp

Ti passo il link dell'articolo completo, se ti va leggitelo tutto:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp

Orzobimbo 02-11-2007 19:42

ho letto un po' gli articoli ma resto comunque totalmente inesperto dato che le spiegazioni sono abbastanza tecniche!!

Ho capito che mi conviene andare sulle Philips o sulle Osram T5 e che posso scegliere tra le 840-865 e le 940-965

Voi sinceramente cosa mi consigliate?
Ho 4 lampade da 39w dover mettere

una doppia combinazione 840+865+940+965 ha senso?

Orzobimbo 02-11-2007 19:49

altrimenti può andar bene questa sequenza?
1° Philips tld 965 sul retro
2° Philips tld 940 centrale
3°Philips tld 940 centrale
4° Philips tld 965 sul davanti

grazie

bettu 02-11-2007 20:18

Tieni innanzitutto conto che i neon serie 9** sono abbastanza difficili da trovare in un negozio non specializzato in illuminazione.

Elimina le 965 per dare spazio alle 865, che sono molto più luminose.
Una 940, invece, per le piante può essere molto utile.

Secondo me una cosa come questa potrebbe essere piuttosto valida:
840 + 940 dietro (la prima aumenta la luminosità, l'altra "riempie" i buchi di spettro), una 865 in mezzo e davanti un neon a 10.000°K (Aquarelle o Aquastar, si trovano nei negozi di acquari). Così hai sempre due lampade calde e due fredde e uno spettro maggiormente ampio.

Se vuoi una combinazione meno giallina metti una 840 o 940 dietro, due 865 in mezzo e davanti sempre la 10.000°K.
Se le piante "filano" allungando troppo gli steli verso la luce potresti poi dover sotituire una delle due 865 con una 840.

Se della 10.000°K non ti fidi, perché non la conosci, metti due lampade a 4000°K dietro (840 + 840 oppure meglio ancora 840 + 940) e due 6500°K davanti.

Ogni soluzione è un po' "a rischio e pericolo", nel senso che bisogna essere anche consapevoli che la soluzione potrebbe non piacere esteticamente o non portare ai risultati voluti sulle piante (piante con poca luce "utile" o proliferazione di alghe...), nel qual caso bisogna sapere da prima che magari fra un po' si dovrà cambiare qualcosa...

Orzobimbo 02-11-2007 20:46

allora se trovo le lampade (brico center spero le abbia) vado cosi'

840
940
865
865 (o 965)

hai idea di cosa costino le philips ???

Inoltre , domanda da vero neofita, le mie lampade sono lunghe circa 85cm
la misura e' standard o devo misurarle alla perfezione perche ci son diverse dimensioni ravvicinate?

Grazie ancora :)

Liuryx 02-11-2007 21:14

le philips costano sui 5 € però le devi cercare in negozi di illuminotecnica ben forniti :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09467 seconds with 13 queries