![]() |
nasce una speranza.................
Ragazzi un'emozione incredibile....forse ho fatto le cose per bene.
Se così principalmente è grazie a voi, al forum ed alla vostra pazienza. E' per questo che ora vorrei raccontarvi tutto.... ma purtroppo solo essendo qui con me.... potrei trasmettervi la mia gioa. Perciò brevemente vi riepilogo i fatti. ps. Consigli sempre ben accetti: sono fondamentali, soprattutto io sono in balia della mia ignoranza e del negoziante sotto il palazzo, che ovviamente fa i suoi interessi e potrebbe, se volesse, tranquillamente vendermi la cacca umana come fertilizzante. Allora vi racconto. Dopo un mese di pigrizia ho preso coraggio ed ho pulito e provato tutto. Nonostante ho girato vari negozi non sono stato in grado di comprare acqua distillata: tutti volevano vendermi quei maledetti additivi.... Solo uno ha provato a vendermio acqua distillata, solo che diceva che per il mio acquario ci volevano 200 euro di acqua distillata. Cmq, ho preso la pompa (quella delle bollicine, che tanto non servirà perchè metterò piante vive), i conetti di ceramica, il filtro e il riscaldatore e sono andato dal negoziante sotto il palazzo. La pompa delle bollicine ha detto che va bene, il riscaldatore ha detto che funziona, ma siccome è vecchio dice di vedere se è stabile la temperatura, altrimenti va cambiato xchè la resistenza andrebbe cambiata UNA VOLTA L'ANNO.I conetti di ceramica invece nonostante vecchi e a suo dire meno porosi dei nuovi me li ha fatti passare, ma mi ha venduto una tonnellata di lana a 2,50 euro, poichè va cambiata ogni mese). Il motore del filtro invece ha detto che era vecchio e che non funzionava bene (mi ha provato la cosa fermando la ventolina col dito e questa non ripartiva subito). Così me ne ha venduto un'altro. Dice che è una bomba, cmq cinese e si è preso la modica cifra di euro 9,50. Dopodichè ho timidamente provato a volere il fondo di terra e la ghiaia, ma lui mi ha chiesto o 30 Euro per un fondo fertilizzato + una ghiaia da lavare oppure per 18euro mi ha dato 6 sacchetti di un chilo che insieme sono sia fondo che ghiaia e da non lavare. Forte di 12 euro di risparmio e su suo consiglio ho preso questi. (Mi ha detto di creare un fondo di due centimetri, ma con 5 sacchetti ho fatto un fondo di 4 cm.) Infine con 1,50 euro mi ha venduto una fiala di batteri, per 11,50 euro un flacone da 250 ml di Torumin - torba liquida e per 10,50 euro un altro flacone da 250 ml di acquasafe. Così torno a casa e come da sue indicazioni, assesto il filtro biologico, senza inserire le spine, preparo il fondo, metto l'acqua (tutta della fontana per un totale di 85 litri). Ho inserito le spine e via........... forse comincia a vivere qualcosa. Ora, dopo aver messo la torba liquida e l'acquasafe, l'ho coperto con un lenzuolo (per evitare formazione di alghe), ed appuntamento tra una settimana. Che dite?? Volete foto?? Sono tutto galvanizzato ed eccitato.... ditemi qualcosa....... A proposito il riscaldatore è impostato su 28°. Il ph dell'acqua è ovviamente superiore a 7 ma a questo ci penseremo più in là..... Piuttosto quali piante e soprattutto quando???? Il negoziante dice fra 7 giorni.... io ho dei dubbi..... secondo voi??? Grazie, sempre grazie. Amedeo :-S |
Uhm... non vorrei smontarti subito... ma solitamente il ghiaietto "fertilizzato" non è il massimo...hanno provato a venderlo anche a me... ma non mi ispirava tanto!
Comunque oramai hai allestito... e amen, quindi...al massimo rimedierai più in là con delle pastiglie da fondo per le radici delle piante :-) Il wattaggio delle luci??? Per l'inserimento delle piantine...non sono esperto, quindi magari dirò una sciocchezza... ma io ho aspettato due giorni...ma solo per testare la parte tecnica dell'acquario, in modo da non dare stress alle piantine... i giorni al buio contro la formazione di alghe...non erano una tecnica che era d'obbligo nell'acquario marino??? Cmq in ogni caso... come al solito :-)) aspettiamo gli esperti! |
ciao ibiza76. cominciamo dal termoriscaldatore: se è usato forse il negoziante ha ragione, controlla con un termomentro la T in acqua che non deve subire sbalzi. forse 28°C sono tantini, dato che non ci sono pesci penso che potresti abbassare la temperatura gradualmente e portarla a 24#25°C.
nonostante quello che ti è stato detto, io il ghiaino l'avrei lavato cmq, non è mai pulito. i batteri ti servono per accelerare la maturazione del filtro, non sono indispensabili ma inserirli può dare una mano. l'acquasafe dovrebbe essere un biocondizionatore...se non erro ora non ti serve a nulla, è da usare all'inserimento dei pesci. la torba liquida dovrebbe servirti ad abbassare il pH... #24 dipende da che valori di acqua vuoi, per il momento anche questa non è indispensabile. La lana andrebbe cambiata periodicamente, o meglio, quando è troppo sporca si rimuove e si sciacqua usando acqua della vasca. i cannolicchi (quelli che chiami conetti) non si toccano, mai. piante ne hai? ti consiglio di inserirne, e mantenere in vasca la luce accesa per 8 ore. le piante le puoi inserire subito...i pesci no #06 ti occorrono i test dell'acqua:GH, pH, NO3, NO2, KH. ti consiglio di acquistarli liquidi, anche se spenderai sicuramente di più rispetto ai convenienti test a striscette 5 in 1 ma che sono abbastanza imprecisi. tra un apio di settimane eseguiogni giorno il test dei nitriti (NO2): questi prima saliranno raggiungendo un picco, poi scenderanno gradualemente e si riporteranno a zero. solo allora la tua acqua potrà ospitare i pinnuti, quindi non dar retta al negoziante, per avere una vasca matura occorre circa un mese!!!(per le piante questo discorso non vale, le potevi mettere anche durante il primo allestimento). quando la vasca sarà matura a seconda dei valori deciderai che specie inserire. con acqua di rubinetto però la vedo dura... #13 . per il futuro ti servirebbe acqua ad osmosi inversa (e non distillata) con la quale tagliare quella di rubinetto per avere valori conformi alle specie che intendi ospitare. ora aspettiamo altri pareri. ciao -28 |
Quote:
A) deperirsi B) far deperire i pesci "erbivori" tipo corydoras... che, eventualmente ne assaggiassero un pochino :-) Iside non è un po' esagerato eseguire il test No2 giorno per giorno O.o??? In un giorno non capita nulla... secondo me è meglio passare alla formula "jour pour jour"quando si nota (ogni 3-4 gg è sufficiente per farlo) un progressivo innalzamento del valore ^___^ così si è sicuri di non perdersi il picco di nitriti! P.S. modificato per rendere più chiaro il tutto |
Grazie ragazzi...
allora l'illuminazione: due neon vecchiotti ma funzionanti, uno di 20 e l'altro di 18 w. La temperatura, sebbene il riscaldatore sia impostato su 28 si è stabilizzata su 26,5#27°C. In ogni caso procedo con i test e vi faccio sapere, cosicchè stabiliamo il tipo di piante... o le piante possiamo deciderle subito?? PS. ci sono delle conchigliette vive, che si stanno divertendo andando su e giù per il vetro. Amedeo |
Dunque le luci sono scarsine... anche se hai quasi mezzo watt per litro è da considerare che comunque non è un acquario di grandi dimensioni quindi la luce potrebbe non essere sufficiente per alcune piante.
guardati questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Ti consiglio però... di scegliere solo piante dall'elenco molto basso e basso... ^__^ |
Quote:
Quote:
Quote:
|
le conchigliette non mi infastidiscono, anzi, se non nuociono danno un senso di vivo e sono carine....
Il riscaldatore è ormai fisso su 26.5 - 27 ° stabile da 12 ore.... lo tengo sotto controllo comunque. |
Quote:
Cmq il riscaldatore è fissato su 27° e il termometro segna fisso 26,5 - 27°. Penso vada bene. Domani vedo se quello qui sotto ha le piante che mi piacciono e che rispecchiano i requisiti di cui sopra. #25 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl