![]() |
vasca di nonmbuna
partito da una popolazione piu numerosa,nell arco dei ultimi quatro giorni ho messo un po di ordine nell,allestimento,sabbia e pesci.la popolazione attuale e composta da coppia di lethrinops lethrinus,coppia di copadichromis borleyi kadango,maschio di sciaenochromis fryeri iceberg e femmina di protomelas steveni taiwan reef,ai qualli si giungerano entro una settimana il maschio di taiwan reef e la femmina di fryeri iceberg,per un totale di 8 pesci.
la vasca e un askoll 100x40x50,gestito con 2 filtri esterni,pratiko100 e pratiko200 fatti lavorare in serie per una migliore ressa su supperficcia mecanica e biologica.lo sfondo e bidimensionale esterno posteriore,lo sfondo sabbia litta finnissima,le rocce sonno state prelevate direttamente sulle rive dell lago di bracciano a 3 km fuori casa.il vecchio layout presentava sabbia anbratta acquariofila e sassi di fiume di varie dimensioni,tuttavia se all livello visivo era piaccevole dall punto di vista lacustro non era proprio il massimo #07 (il vecchio layout sta su discussione:,,ecco il mio' su forum,,mostra il tuo acquario tropicale...') allego foto dell nuovo layout,commenti e suggerimenti benvenuti! http://www.acquariofilia.biz/allegat...re_045_203.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...layout_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...icture_512.jpg |
Davvero complimenti silviu!! Com egā suggerito io avrei messo qualche vallisneria davanti al sasso di destra in modo da creare una barriera visiva per i pesciotti!! ;-)
Cmq bel lavoro!! #25 #25 |
Cosa hai messo sotto le rocce? quelle a sinistra sembrano veramente pesanti? #24
|
lastre di polistirolo,simo!
|
Quote:
|
Bella Silviu #25
Io comunque a sx, a posto del roccione ne avrei messo due piu piccole. E poi una/due vallisneria come dice Simo. ;-) |
Dimenticavo, i pesci so da paura #25 #25 #25 Completa e hai un acquario Haps da esposizione. #25 #25 #25
|
grazie arci!
|
Cacchio Silviu! 'Sta vasca č uno spettacolo. Merito in buona parte dei sassi, ma soprattutto tuo che li hai scelti. La non necessitā di creare tane, con gli haps, consente l'inserimento di sassoni di questo tipo che, si, tolgono litri, ma contemporaneamente creano una buona suggestivitā.
I miei complimenti! Se proprio la critica la devo fare, cambierei il sasso rotondeggiante (sovrapposto-lato sinistro) con uno di stessa dimensione e posizionamento, ma uguale agli altri. Poi, come detto dagli altri, Vallisneria, preferibilmente gigantea a fluttuare sul pelo d'acqua ;-) #25 #25 #25 |
P.S.: togli quel termometro :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl