![]() |
Rieccomi
Certo, mi sono assentato per parecchio tempo, ma adesso per forza di cose devo avvalermi di nuovo il vostro aiuto.
Il mio vecchio 48 litri autocostruito ha continuato a funzionare egregiamente grazie ai vostri consigli. Adesso mio figlio mi ha chiesto di fargliene uno + grande e sono andato dal mio "pescivendolo" a prendere un 120 litri che piano piano sto' mettendo su, il primo dubbio mi è venuto mentre riempivo il filtro, ho messo sotto i canolicchi lasciandoli ancora chiusi in quel sacchetto di cotone a maglie larghe, non so se li devo invece toglire dal sacchetto e lasciarli liberi sul fondo del filtro, poi ho inserito la spugnetta sopra, in poche parole da quanto ho capito l'acqua entra nel filtro dal basso viene prima a contatto con il riscaldatore poi passa in un altra camera dove prima incontra la spugnetta e poi i canolicchi per poi essere espulsa di nuovo in vasca, ditemi se va bene cosi o bisogna modificare qualkosa. Quanti canolicchi devo inserire nel filtro?, adesso ce ne sono circa 200 grammi, devo aggiungere qualke altro filtrante o basta la spugnetta e i canolicchi ? Ho anche acquistato dei sacchetti di substrato fertile perchè vorrei inserire molte piantine, quanto deve essere spesso lo strato di questo materiale per fare in modo che le piante abbiano il giusto apporto di nutrienti ? Mi hanno consigliato di mettere in vasca solo acqua di OSMOSI, è giusto?? Ho preso anche dei saccheti di ghiaia, quanto deve essere spesso lo strato di questo materiale ? Per il momento ho inserito delle pietre prese dal fondo di un fiume in un angolino della vasca e dopo aver preparato il fondo inseriro' l'acqua e le piantine. Per oggi credo che basti ! Ciao PINO NA |
WE !
Grazie a tutti !! |
Allora,
Ho inserito: Micranthemum umbrosum Anubias nana Sygonium podophillum Anubias hastifolia Synnema trifolius Anubias lancecolata Un bel tronchetto di mangrovia Ho fatto partire la pompa, credo che la temperatura si sia gia stabilizzata a 26° , noto pero' una torbidità dell'acqua molto accentuata come se ci fossero migliaia di bollicine in sospensione. |
X quanto riguarda il filtro io metterei sopra alla spugnetta della lana in modo da lavare o sostituire solo quella quando si sporcherà senza toccare mai cannolicchi e spugna, per la quantità di cannolicchi + ce ne sono meglio è.
Io non ho strato fertile ma mi sembra di aver letto che deve essere alto 2/3 cm, stessa cosa x il ghiaino, quindi in totale 6/7 cm di fondo. X l'acqua, solo osmosi non va bene in quanto avresti un kh 0 che ti renderebbe il ph instabile, quindi potresti mettere solo osmosi + sali in modo da ricavare valori ottimali a seconda dei pesci che vuoi mettere, altrimenti mescoli osmosi e acqua di rubinetto. Le pietre non le avrei prese dal fiume, meglio prenderle in negozio. X le bollicine è normale quando si fa partire un acquario, nel giro di qualche giorno si ripulirà tutto. |
Thankyou, Grazie . . . . #36#
E per le piante, che ne dite ? Forza fatevi avanti non abbiate timore. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl