AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   xenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10427)

kenta74 08-07-2005 02:42

xenia
 
le xenie sono robuste? van bene con le t5? è vero quello che c'è scritto

in http://www.mare2000.it/Invertebrati/xenia.htm che pulsano per il continuo bisogno di ricambio d'acqua?

vorrei roba robusta..... che dite???

***dani*** 08-07-2005 10:00

Robusta ed infestante... non leggo l'articolo :-)
Per prosperare la somministrazione di iodio aiuta parecchio...

malpe 08-07-2005 10:39

robusta e infestante se trova un acquario con valori buoni e stabili.....io nel vecchio marino non sono mai riuscito ad allevarla.......era un marino mal partito con biologico che poi ho tolto...lunga storia......ora nel nuovo vedi profilo sta che è una bellezza.....

veliero73 08-07-2005 11:43

Vai tranquillo robustissima e a crescita molto rapida se si ambienta bene, come dice Danilo la somministrazione di Iodio aiuta parecchio per la crescita e l'ambientamento, occhio a non esagerare... ;-)

Naxos 08-07-2005 12:40

ragazzi ma avete letto che ca...te che anno scritto in quel link? #07

malpe 08-07-2005 12:45

mi era perso l'utlima parte.....

"Antozoo delicato e difficile ad acclimatarsi, è molto sensibile alla presenza nell'acqua di sostanze di rifiuto, nitriti, nitrati e fosfati; sono pertanto consigliabili un ottimo filtraggio, sia biologico che meccanico, una forte aereazione, frequenti ed abbondanti cambi parziali con sifonatura del fondo ed aggiunte regolari di oligoelementi, bioelementi e calcio.

Per questi motivi è un invertebrato il cui mantenimento è indicato per un acquariofilo già esperto e molto paziente."

e poi ci lamentiamo dei negozianti........... #07 #07

keronea 08-07-2005 12:58

Quote:

Originariamente inviata da malpe
mi era perso l'utlima parte.....

"Antozoo delicato e difficile ad acclimatarsi, è molto sensibile alla presenza nell'acqua di sostanze di rifiuto, nitriti, nitrati e fosfati; sono pertanto consigliabili un ottimo filtraggio, sia biologico che meccanico, una forte aereazione, frequenti ed abbondanti cambi parziali con sifonatura del fondo ed aggiunte regolari di oligoelementi, bioelementi e calcio.

Per questi motivi è un invertebrato il cui mantenimento è indicato per un acquariofilo già esperto e molto paziente."

e poi ci lamentiamo dei negozianti........... #07 #07


:-D :-D :-D :-D :-D

veliero73 08-07-2005 13:49

Sarebbe interessante sapere che cosa dicono delle acropore... :-))

***dani*** 08-07-2005 14:24

secondo me le acropore non sono contemplate...
ed il testo è dei primi anni 80...

Almeno spero...

veliero73 08-07-2005 15:09

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
secondo me le acropore non sono contemplate...
ed il testo è dei primi anni 80...

Almeno spero...

Allora tutto si spiega... o almeno spero ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08208 seconds with 13 queries