AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Dopo il picco... preparo i cambi d'acqua??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104263)

Fabiosky79 01-11-2007 09:39

Dopo il picco... preparo i cambi d'acqua???
 
Salve a tutti e grazie per il valido e preciso aiuto che fino ad ora mi avete dato.

Posto i valori (NO2 e NO3) della mia vasca a 20 giorni dall'avvio: aggiungo inoltre il fatto che l'acqua che ho erroneamente utilizzato all'inizio è di solo rubinetto.
Gli altri valori sono:
pH = 8.4
GH = 16
KH > 20
Quando posso effettuare i primi cambi d'acqua per ottimizzare i valori???
Come e cosa mi consigliate di fare??? (frequenza e tipo di acqua)
Quando posso inserire i primi pesciolini???

Thanks at All

P.S.: I cerchietti più grandi sono relativi a misurazioni effettuate con i test a striscette della TETRA - Gli altri sono test chimici dell'AQUA.

luki 01-11-2007 20:27

non appena gli No2 si saranno azzerati e gli No3 cominceranno a scendere puoi cominciare a fare cambi parziali per portare i valori a misure ottimali

Giacomo Puccettone 03-11-2007 18:13

Quote:

Originariamente inviata da luki
non appena gli No2 si saranno azzerati e gli No3 cominceranno a scendere puoi cominciare a fare cambi parziali per portare i valori a misure ottimali

Scusa, ma perché i nitrati dovrebbero cominciare a diminuire?


Consiglierei di evitare i reagenti a strisce visti i valori sballati che danno

Fabiosky79 03-11-2007 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
Scusa, ma perché i nitrati dovrebbero cominciare a diminuire?
Consiglierei di evitare i reagenti a strisce visti i valori sballati che danno

I valori sono stati presi con test a reagenti chimici della AQUA. Solo i valori con i cerchietti più elevati sono quelli dei test a striscette... #19

Giacomo Puccettone 04-11-2007 02:18

Quote:

Originariamente inviata da Fabiosky79
I valori sono stati presi con test a reagenti chimici della AQUA. Solo i valori con i cerchietti più elevati sono quelli dei test a striscette... #19

Infatti i valori con i cerchietti blu sono sballati!

Aspetta che i nitriti arrivino a zero e poi fai i cambi necessari per portare gli altri valori a posto e finalmente puoi inserire i pesci

luki 04-11-2007 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Giacomo Puccettone
Quote:

Originariamente inviata da luki
non appena gli No2 si saranno azzerati e gli No3 cominceranno a scendere puoi cominciare a fare cambi parziali per portare i valori a misure ottimali

Scusa, ma perché i nitrati dovrebbero cominciare a diminuire?


perche se in acquario non ci sono pesci anche gli No3 inevitabilmente dovrebbero scendere e quei pochi che rimarrebbero verrebbero presto assorbiti dalle piante come forma di nutrimento.

Fabiosky79 05-11-2007 19:38

Aggiornamento del 05/11/2007

Ieri sera ho effettuato nuovamente i test e come speravo sono andati molto bene:
I nitriti sono scesi a 1 mentre i nitrati sono scesi a 15. Credo che per i prossimi giorni i valori saranno finalmente stabilizzati.

Mi preparo quindi per i cambi d'acqua, visto i valori catastrofici del GH, KH e pH... Avrei pensato a sostituire il 15% del totale (circa 3,6 litri) facendo una soluzione al 50% di acqua decantata del rubinetto e 50% di acqua demineralizzata... Secondo voi è corretto??? (Alla soluzione aggiungerei ASKOLL Acqua Amica)

In particolare devo necessariamente diminuire i valori del GH e del KH, per i pesci che vorrei inserire (rasbore, cory, guppy o platy) i valori del pH possono anche essere abbastanza elevati (7-7,5), giusto???

Ma soprattutto:
1) Quanta acqua devo cambiare???
2) Quanti cambi d'acqua devo fare???
3) Quale è la frequenza dei cambi???

Ciao e mille grazie per l'immenso aiuto che mi state dando! :-)

Nalfein 06-11-2007 11:19

Purtroppo non so consigliarti per le rasbore (non so nemmeno se sono compatibili con le altre 3 tipologie di epsciolini da te indicate) ... i corydoras che si adattano ad un valore di durezza particolarmente alto che io sappia sono O corydoras paleatus o corydoras aeneus...

Per guppy e Platy non c'è quasi problema... i primi riescono a vivere (sopravvivere forse è il termine più adatto) fino a Kh 20, i secondi sono leggermente meno tolleranti.

Prova a portare il KH a 12-14 (o se hai disponibilità 10 sarebbe l'ideale!) gh sarebbe meglio più o meno 12#13.. ma si abbasserà anche quello se fai cambi con acqua d'osmosi.

Fabiosky79 07-11-2007 18:00

Il mio problema adesso è quello di avere valori di ph, KH e GH troppo alti, visto che il picco è terminato da 2 giorni posso gia effettuare il primo cambio d'acqua?

Un venditore mi ha consigliato addirittura di cambiare in una sola volta il 50% dellacqua con sola acqua d'osmosi, è impazzito? Posso in questo modo danneggiare la popolazione batterica che ho faticosamente instaurato nel mio acquario???

In tutto questo vorrei per la fine di questa settimana inserire i primi cory...

Cosa mi rimane da fare???

THANKS at ALL

Giacomo Puccettone 08-11-2007 10:19

Il filtro ormai è partito, quindi puoi fare il cambio dell'acqua senza temere un rallentamento della maturazione.

L'entità del cambio dipende dai valori che vuoi raggiungere. Tieni presente che NO3, KH, GH, sono delle concentrazioni di sostanze indipendenti tra loro, quindi se cambi il 50% con acqua solo d'osmosi (quindi con valori presumibilmente prossimi allo 0) dimezzi la quantità di queste sostanze nell'acquario. Se cambi un 20% (sempre con acqua RO) ridurrai la concentrazione del 20% circa.
Se fai il cambio con acqua RO tagliata con acqua di rubinetto, dovresti calcolarti i valori che ottieni in base alle quantità ed ai valori dell'acqua di rubinetto, poi dovresti calcolarti cosa succede inserendo l'acqua con certi valori nell'acquario. Si tratta comunque di prorzioni matematiche.

Diverso discorso per il pH che dipende da un equilibrio chimico tra KH/CO2/pH e non segue la regola precedente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09909 seconds with 13 queries