AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rabbocco automatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103888)

barbapa 29-10-2007 08:29

Rabbocco automatico
 
Una domanda. Dato che sono via x il week end lungo, ho rimontato il mio rabbocco automatico. Leggendo le istruzioni della pompa (che è un 600 lt/h) ho visto che la prevalenza era di 1 metro, e in effetti mettendo il serbatoio per terra, visto che il tubo deve superare l'altezza del mobile, + quella della vasca, supero i 100 cm, e ho visto che accendendo il livello dell'acqua del tubo non arriva oltre metà vasca...poi non ce la fa! :FishWink:
L'ho quindi rimontato su un tavolino a fianco all'acquario.
Siccome incomincio a scocciarmi di montare e rimontare, mi chiedevo se voi avete il sistema sotto la vasca, nel mobile, in modo da masconderlo? Credo di sì. Che prevalenza e/o potenza hanno le vostre pompe? Penso che farò anch'io così. Solo che la mia pompa non ha una spina vera e propria, ma solo una specie di spinotto che entra nel trasformatore inserito in corrente, esattamente come fa il galleggiante. Credo sia possibile con una pompa nuova (consigli su quale?) semplicemente tagliare il cavo e collegalto agli spinotti...sentiamo i vostri consigli anche su questo.

barbapa 29-10-2007 09:19

IL modello è CONTROLLORE DI LIVELLO RWCL2 12V con pompa rio 600
Lo trovate qui
http://www.acquaingros.it/controllor...2f66d7edf75dd1

gioacchino72 29-10-2007 09:31

Di regolatori di livello ne trovi quanti ne vuoi a prezzi diversi dipende quanto 6 disposto a spendere io uso un osmoregolatore della tunze 3155 con ottimi risultati ma ti dico che nella vecchia vasca lo avevo costruito io con 2 galleggianti di livello max e min uno verticale in vasca e uno orizzontale in tanica con pompa maxi jet 1200 vista la prevalenza che nel mio caso andava oltre il 1,10m quindi ti consiglio di sostituire la pompa con una più potente ;-)

barbapa 29-10-2007 10:07

E quindi limitarmi a tagliare il cavo e sostituire lo spinotto non crea problemi...basta considerre ovviamente il discorso volt, giusto?

malpe 29-10-2007 10:23

barbapa, semplice cambia pompa. Taglia e metti una nuova pmpa da 1000l/h con una prevalenza adeguata da 160cm in su e sei a posto.

barbapa 29-10-2007 10:49

ok, grazie! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09269 seconds with 13 queries