AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Ampullarie & Co chiuse / morte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103670)

Kinson_Aqua 27-10-2007 14:12

Ampullarie & Co chiuse / morte
 
Salve a tutti !

Ho aspettato un po a postare , forse troppo ma non capivo ( e non capisco ancora il problema )

Acquario attivo da agosto , valori tutti nella norma e nessun picco di nitriti registrato .

Cambi d'acqua ogni 2 settimane , ultimo cambio ne sono passate quasi 3 per problemi di salute miei :P

vasca da 215 litri lordi con scalari , barbus e pulitori vari .

temperatura 25 gradi , che ho alzato a 26/27

Ho 4 ampullaria e altre 3 lumache ( ora non ricordo il nome , cmq sono nere con striature grigie ) .

A causa di un parassita che avevano preso gli scalari ( le classiche feci filamentose insomma ) ho usato un endopasarritario della azoo.

ora , non so se per il cambio d'acqua o endoparassitario o non so che altro , le ampullarie e le altre hanno cominciato a rallentare i ritmi , per poi lentamente cominciare a chiudersi . Il maschio poi prima di cessare attività motorie era con la chioccia d rivolto a pancia all aria insomma , come se fosse normalmente aperto , semplicemente però con il corso completamente scoperto . Il maschio ora penso sia morto perchè toccando la porta non da segni di vita .

Ora sono tutte " addormentate " e non so cosa sia successo , d isicuro credo se la stiano passando male .

premetto che s iera formata una coppia e avevano deposto già una volta le uova , male non stavano

aiutatemi se potete perchè mi prende male vederle in questa condizione .

ah per dovere di informazione : i pesci stanno bene , solo lo scalare che appariva più debilitato dal parassita tende a stare un po per conto suo per poi farsi u suoi girett ialla luce lunare ...

TuKo 28-10-2007 00:35

Il nome del medicinale???

Kinson_Aqua 28-10-2007 01:34

azoo anti-endoparasites

ora ho messo le ampullarie in quarantena , ho improvvisato una nursery stagna in acquario con acqua di rubinetto sperando serva a qualcosa , nel frattempo che riesco forse a capire come fare ...

è morta pure la femmina , son rimaste un bel po sofferenti le ultime due che ho preso .

Le altre lumache non so come stanno , ma una è bella che morta sicuro , una s'è affossata sul fondo e un altra l'ho messa in quarantena .

Ironia della sorte le poche piccole ampullaria non sono morte e girano , idem per le lumachine phisa che se ne fregano altamente di quel che è successo ...

Kinson_Aqua 29-10-2007 04:20

ne è rimasta viva una sola , poverette :-(

TuKo 29-10-2007 19:00

Sinceramente non ho trovato nulla,a livello di composizione, sul prodotto.
Certo che è molto strano il fatto che solo quelle, ne abbiano risentito.Ovviamente ipotizzando che il responsabile sia stato lui.
Potrebbero essere stati gli scalari(in passato lessi qualcosa del genere) a procurargli delle menomazioni a tal punto da farle morire.Prendi questo scritto con le molle,perche non avendo avuto esperienze in tal senso sto solo avanzando dell ipotesi.

Kinson_Aqua 29-10-2007 19:42

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Sinceramente non ho trovato nulla,a livello di composizione, sul prodotto.
Certo che è molto strano il fatto che solo quelle, ne abbiano risentito.Ovviamente ipotizzando che il responsabile sia stato lui.
Potrebbero essere stati gli scalari(in passato lessi qualcosa del genere) a procurargli delle menomazioni a tal punto da farle morire.Prendi questo scritto con le molle,perche non avendo avuto esperienze in tal senso sto solo avanzando dell ipotesi.

gli scalari li escluderei perchè ci son state assieme praticamente da inizio acquario . E cmq la cosa doveva passare una volta in quarantena , invece semplicemente non è cambiato nulla . Tra l'altro non si muovono , è come se perdessero capacità motorie e respiratorie .

Domani provo a prenderne qualcun'altra , vedrò un po il da farsi , certo che la cosa è misteriosa .

TuKo 29-10-2007 20:21

Io aspetterei a prenderne delle altre,bisognerebbe capire bene cosa sia successo o far passare un pò di tempo.Cosi su due piedi,farei un bel cambio d'acqua e una filtrazione con carbon attivi per 48 ore.In questo modo sei sicuro di togliere eventuali residui di medicinale.Sempre che sia stato lui il colpevole.

newgollum 29-10-2007 21:12

anch'io quoto di non riprenderne prima di aver chiarito o se mai stabilizzato la faccenda.
se ora le hai in quarantena ok ma attenzione che nella vasca di quarantena i parametri siano ottimali.
considera che le ampu quando ci son cambi è normale che rimangano chiuse... forse il medicinale le ha fatte chiudere ma attenzione che se anche le vedi per giorni chiuse non è detto che stiano male né che siano morte. Questo lo capisci con un'operazione molto semplice: tirale fuori e annusale. ti assicuro che se sono morte te ne accorgi, perché il puzzo ti ributta letteralmente indietro ;-)
se non puzzano, allora nono sono morte.
Non è detto che non stiano male, quindi fai comunque quanto è in tuo potere, ma ripeto che POTREBBE anche essere che a causa del medicinale o di cambiamenti di parametri dovuti ad esso o alla cura (tipo sbalzi di temperatura o differenze nelle quantità di cibo somministrate) potrebbe essere una reazione indipendente da motivi di salute.

Kinson_Aqua 29-10-2007 22:32

dunque, il medicinale l'ho somministrato per un parassita degli scalari quindi escludo di toglierlo :D

per le ampu , sono semplicemente morte , non è che si son chiuse , piano piano smettono di muoversi per poi semplicemente finire a pancia sopra aperte , e inevitabilmente morte .

per la temperatura , è variata al massimo di un paio di gradi a causa dell abbassamento della temperatura esterna , e poi ho prontamente controllato con il termoregolatore .

Da dire che ho quella che credo sia una piccola ampullaria e che gira beatamente in acquario , pare non risentire d inessun problema ...

Al negozio non si è riusciti a capire cosa possa essere stato , quindi come dire , non ho molte idee sul da farsi.

e' rimasta una sola ampullaria e non so quanto durerà...

la cosa strana è che prima di fermarsi del tutto è come se perdessero proprio le capacità a muoversi rovesciandosi sottosopra senza riuscire più a fare altro . Tentano di allungare la " proboscide " come per prendere aria , e non mi pare abbiano mai mangiato in tutto questo arco di tempo ...

la cosa ironica è che le phisa se ne fregano altamente di quello che succede alle ampullaria , idem pesci e crostacei -.-

Escludo cmq traumi da altri pesci perchè non ci sono segni di morsi o altro ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14542 seconds with 13 queries