AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   pachiclavularia violacea.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103642)

valu83 27-10-2007 10:34

pachiclavularia violacea..
 
scusate la domanda idiota ma ho un po di confusione..

questa è pachiclavularia giusto??che è un'altra cosa rispetto alla clavularia viridis..

perchè su nanoportal il link dell'articolo è pachiclavularia violacea mentre poi una volta aperto il titolo è clavularia viridis.. #17

è vero che, a differenza della viridis che mi è stata sconsigliata perchè delicata, la pachiclavularia è robusta e vive bene anche sotto PL??perchè mi piace assai e vorrei metterne un ciuffetto..

ah sarebbe da pazzi pensare di farle tappezzare il fondo tipo praticello?? (ora BB??)

:-))
thanks

samy.g 27-10-2007 14:48

io ho la clavularia, e sta benone....!

yeah! 27-10-2007 16:30

la clavularia non esiste è solo un nome usato in acquariologia,come ad esempio guppy,pesce combattente o altro......

quella è pachyclavularia ed eseiste solo quella,quindi anche tu samy g. avrai in vasca la pachy :-))

SJoplin 27-10-2007 16:38

Re: pachiclavularia violacea..
 
Quote:

Originariamente inviata da valu83
ah sarebbe da pazzi pensare di farle tappezzare il fondo tipo praticello??

sarebbe il mio sogno :-)

solo che se hai poca luce tirerà verso l'alto, mi sa... :-(

valu83 27-10-2007 18:04

yeah!, ma allora perchè ne vedi di verdina (come quella si samy e di rosa come quella della foto??dipende solo dal tipo di luci?ho letto che sotto hqi tende al verde ma anche quella di samy è verdina pur essendo sotto PL...oppure ne esistono davvero una varietà violacea e una viridis?? perchè ne ho vista una dal mio negoziante che era rosa esattamente quanto quella in foto e mi ha detto che era clavularia ma non viridis e che non sapeva il nome esatto..

cmq al di la del nome io vorrei quella li rosa..e da quanto ho capito starebbe bene anche nella mia vaschetta..
samy thanks..

sjoplin..mai dire mai per sto esserino sono anche disposto ad aumentare il parco luci..sai che spettacolo??

yeah! 27-10-2007 19:26

è lo stesso discorso che vale per quasi tutti gli invertebrati:li puoi semplicemente trovare di diversi colori così come trovi una moontipora digitata rossa,viola,verde ecc...o trovi degli actinodiscu viola,gialli,blu,o il briaerum verde chiaro o verde smeraldo :-) penso sia solo questione di dna

valu83 27-10-2007 19:48

yeah!, grazie mille..quindi diciamo che se vado dal negoziante e vedo una bella talea di pachyclavularia rosa come piace a me la piglio e rimane rosa..se la pigli overde rimane verde..

yeah! 28-10-2007 12:16

in teoria si,in pratica dipende dalla luce.....penso fa come il briaerum che solo con illuminazione suffiente resti del suo colore,altrimenti tende al marrone :-) però su questo fatto chiedi magari in ivertebrati sessili che ti sapranno rispndere meglio :-))

barbapa 29-10-2007 08:58

La mia che è violacea è rimasta tale come colore anche nel nano, dove l'illuminazione non era certo molto potente! Dopo un pò ha iniziato ad "espandersi" e a colonizzare una roccia. Molto bello l'effetto del colore sotto la luce attinica!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08736 seconds with 13 queries