![]() |
fosfati
ciao a tutti...la mia vasca è ormai avviata da più di due anni..e dopo vari problemi pensavo di aver risolto ormai tutto , dato che i valori eccetto il kh un pò basso (5,1) era perfetti (test salifert) ma da un pò di tempo...ho avuto una proliferazione enorme di alghe di tutti i tipi...marroni, verdi, rosse, a ciuffo, a velo, di tutto e di più...
mi chiedevo se potevano i fosfati provocare tutto questo casino...parlando con pieme74 mi ha detto che in effetti potrebbero essere i fosfati alti a provocare quest'esplosione di alghe...ma i test salifert mi danno come valore di po4=0...adesso domani gentilmente pieme74 mi ha detto che me li misura col fotometro e poi si vedrà... oltre alla crescita delle alghe i fosfati, che altri danni possono creare alla vasca? danni agli invertebrati ??? ( molli, sps, lps), e come si possono debbellare???? io uso il filtraphos con le proprie resine nophos 101...ma non ho visto gli stessi risultati che una volta avevo visto con le resine della rowa... in caso potei inserire quelle resine in quel filtro? sempre se domani i valori mi risulteranno alti... vi posto adesso delle foto della schifezza così magari mi potete dire cosa ne pensate, cosa sono, e come rimediare, sempre se si potrà rimediare. grazie in anticipo a tutti. |
come sono i valori dell'acqua d'osmosi??
come sono i NO3?? hai degli animali erbivori?? |
metti alghivori
|
Gli esperti ti hanno gia fatto le domande principali ma da novizio ti chiedo: le lampade sono vecchie? Ho avuto un problema simile ed era causato dai tubi ormai esauriti.
|
Misura i fosfati enitrati in vasca...
Controlla l'acqua di osmosi e vedi se almeno il kh è a 0 per avere un valore di come lavora l'impianto... |
Algranati, decasei, l'acqua d'osmosi non la produco io ma la prendo da pieme74...e sinceramente deve essere buona...i tubi non sono vecchi ed i fosfati misurati sono 0.28...e sicuramente saranno questi il problema principale, e poi le mie 2 marea non le pulisco da quando ho avviato la vasca quindi avranno perso di potenza, che dite???
|
giajmo79, 0,28 di po4 sono 1 enormità.
devi trovare la causa |
Algranati, non ho idea di quale può essere la causa (quali possono essere?)...uso pure il filtro (filtraphos) e le resine nophos 101...ma non mi convincono molto...mi sa tanto che gli mettero le resine della rowa...magari direttamente nel deltec mce 600, che mi hanno già aiutato in passato.
Non credo sia causa dell'acqua d'osmosi, probabilmente prima usavo dell'acqua di fonte, mentre solo da poco più di un mese uso acqua di osmosi...e sicuramente saranno dovuto a quell'acqua....magari continuando con i cambi d'acqua d'osmosi...e conuna buona resina posso risolvere il problema. che dici??? e che dite???? :-( :-( :-( :-( :-( :-( -20 -20 -20 -20 -20 -20 |
giajmo79, prova a cambiare resine.
usa 1 letto fluido e di a Pietro di dare 1 occhiata in uscita all'osmosi ;-) |
grazie per i consiglio...
in genere non misuro mai l'acqua del mio impianto ad osmosi.... :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl