![]() |
Piccoli di Pseudocrenilabrus Nicholsi
Ho bisogno di qualche informazione da chi ha già tenuto questo pesce affascinante.
la femmina dopo le canoniche 2 settimane di incubazione orale,ha sputato fuori una quindicina di piccoli. ora,necessito di sapere,quanti giorni devo aspettare prima di "tentare" di nutrire i piccoli?? la mia intenzione era quella di usare una siringa e sparare dalle parti della madre un po di scagliette sbriciolate finemente. non ho naupli di artemia ecc bè..aspetto impaziente notizie,nel frattempo tento di convincere la mia ragazza che non sono suoi figli e di non affezionarsi troppo....anche se spero che mamma nicholsi li difenda con le pinne e con i denti :-D |
puoi iniziare fin da subito a cibarli... con la tecnica della siringa... magari aggiungi anche dell'artemia liofilizzata! auguroni ;-)
|
Complimenti #25 #25 #25
|
grazie...
è la vasca della mia ragazza di cui parlavo in altri topic,e dopo alcune cocenti delusioni iniziali (ichtyo iniziale che ha ucciso un anomalochromis thomasi e il maschio di un taeniatus.....antibiotici,cambi d acqua ogni 3 giorni ecc ecc)sono contento perchè ridà entusiasmo alla mia ragazza che adesso vorrebbe che tutti i piccoli arrivassero alla fine. l ho gia avvertita dicendole che se 2-3 arriveranno a un mese sarà già un successo,e quasi si metteva a piangere. #12 lei mi ha chiesto se potevamo mettere la madre in una slaa parto...ma sinceramente non so se sia la scelta giusta. in vasca teniamo un maschio di nicholsi (stupendo,vorrei fargli una foto prima o poi) con 3 femmine in tutto (di cui una è quella con i piccoli), 3 esemplari di anomalochromis thomasi ancora giovani (anche se crescono a vista d'occhio),e la femmina del taeniatus. cè da temere per gli avanotti? |
P.s.: domanda stupida ma che può essere utile a molti penso.
la tecnica della siringa: devo dar da mangiare solo quando i piccoli sono fuori o mi basta "irrogare" la pappa vicino alla madre anche quando li tiene in bocca??? Altra cosa...l artemia liofilizzata non ce l ho,ho del gammarus liofilizzato che do ai miei meeki,potrebbe andare bene se lo sbriciolo finemente?? |
Se non hai i naupli di artemia puoi somministrare il normale mangime micronizzato, con la cannuccia e una siringa devi spingere il mangime verso il mucchio dei piccoli.
Ci posti una foto? -11 |
brutte notizie.
a inizio pomeriggio la madre,dopo aver scacciato per tutta la mattina le altre due femmine dei nicholsi e il maschio che volevano banchettare con i piccoli,era rimasta con una dozzina di piccoli sui 25 iniziali. la mia ragazza mi ha pregato di mettere la sala parto,anche se ho cercato di dissuaderla. solo con l'operazione di immissione degli avanotti,alcuni li abbiamo persi,altri sono morti dopo pochi minuti nella vaschetta. ne sono rimasti solo 3 (senza la madre), li nutriamo con la siringa e ho provato a polverizzare un po di gammarus,e le tabs della sera che contengono anche spirulina. in effetti ci sono rimasto parecchio male (per non parlare della mia ragazza).. |
Mi dispiace, però è sempre meglio lasciar fare alla natura.
|
mi dispiaceva troppo per la mia ragazza che mi ha implorato per la nursery.
polimarzio,per te in una vasca del genere con una popolazione del genere,era possibile che la madre continuasse a curare i suoi (pochi) avanotti finchè non avessero raggiunto dimensioni piu ragguardevoli?? ora,se sono ancora vivi oggi devo solo dargli da mangiare con la siringa e basta giusto??? ho coperto la vaschetta con un bel po' di salvinia natans,anche per attenuare un po' il calore dei neon... |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl