AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   SCARICATORE DI CORRENTE RESIDUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103557)

edo357mag 26-10-2007 15:34

SCARICATORE DI CORRENTE RESIDUA
 
qualcuno ha già costruito uno scaricatore di corrente residua, da come ho capito bisogla prendere una presa per la 220 volt, collegare solamente la massa alla presa e con una sonda possibilmente in acciaio immergerla in acqua vero?
vi ringrazio tutti

keronea 27-10-2007 01:19

edo357mag, Lascia perdere inquanto è più pericoloso che utile ;-)

Supercicci 27-10-2007 01:20

edo357mag,
E questa massa d'acqua sta in una buca bella fonda in giardino insieme a del carbone, #36# #36# ... oppure vuoi creare una qualche tipologia di "sedia elettrica" a qualche condomino?? :-))
#23 #23 #24 #24
Ciao
LUCA

Supercicci 27-10-2007 01:21

keronea,
azz.. sei + veloce della luce....

asvanio 03-11-2007 22:38

edo357mag, io come dice keronea, lascerei perdere dato che parli di massa e non di terra....con il 220v non devi scherzare #07

nel caso ne vendono di gia' pronti a poco prezzo...ma bisogna comunque e sempre cercare prima l'eventuale causa.. ;-)

nissan navara 09-11-2007 21:36

-e02 bene e informati perche secondo me non funziona proprio cosi
perche se succede un corto la corrente ti torna in vasca

asvanio 09-11-2007 22:40

Quote:

Originariamente inviata da nissan navara
-e02 bene e informati perche secondo me non funziona proprio cosi
perche se succede un corto la corrente ti torna in vasca

non ho capito.... #24

espandi i concetti :-))

BiAndrea 13-11-2007 17:16

Immagina un fulmine che cade vicino a casa...... l'enorme energia sprigionata risale dall'impianto di terra o similare (se non c'è uno scaricatore) e finisce pure in vasca...... #19

SJoplin 13-11-2007 17:37

BiAndrea, minkia che gufata :-D :-D toccata strategica immediatamente...
cmq hai ragione...

ik2vov 13-11-2007 18:21

Prima di tutto la parte metallica da mettere in vasca DEVE essere in Titanio, altri metalli compreso l'Inox si ossidano in breve tempo e rilasciano sempre qualche cosa in vasca.....
Lo scaricatore e' una castronata perche' mettendo a terra l'acqua della vasca si fa transitare per la vasca appunto la corrente che eventualmente potrebbe esserci, la vasca isolata dalla terra e' come se noi prendiamo in mano un filo elettrico ma siamo isolati da terra magari da un tappetino in gomma.....

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07065 seconds with 13 queries