![]() |
problema condensa/umidatà sump mobile
Ciao ragazzi vi scrivo per avere un consiglio.
Problema:ho autocostruito il mobile di sostegno per la vasca in legno multistrato di 3 cm opportunamente trattato con impregnante e lucidatura con flatting per barche sia all'esterno che al' interno.Purtroppo ho dimenticato di trattare la parte interna del piano che sostiene la vasca ,e dopo un mese e mezzo che la vasca gira,mi sono accorto che l'umidità prodotta dalla sump mi impregna il legno del piano e si stanno formando delle muffe.Con cosa posso trattare il legno interno??? Io avevo pensato di rivestire il vano interno con dei fogli di PVC!!!non posso certo fermare la vasca per riverniciare!!! Aspetto aiuto!!! Grazie Fario55 |
fario55, Metti una ventola termostatata che estragga l'umidità dal mobile ;-)
|
fario55, lasci asciugare dai una bella passata di silicone in tutto il bordo del piano e anche un pò in mezzo e poi ci incolli quei fogli di alluminio che si mettono dietro hai termo se fai un buon lavoro risolvi ;-) e metti una ventolina come suggerito da keronea.
|
Quote:
|
ventola
Scusa Keronea che tipo di ventola dovrei inserire e dove??
All'interno del vano che estragga l'aria verso l'esterno mediante una griglia di areazione, o direttamente sul lato esterno del mobile rivolta direttamente all''esterno?? Ciao Fario55 |
fario55, Una ventola 10/12 cm (esistono anche abbastanza silenziose) sulla parte posteriore o laterele del mobile in alto che estragga l'aria disperdendola nell'ambiente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl