![]() |
Vasca da 80lt riallestita
Oggi ho iniziato il riallestimento della mia vasca Askoll, le dimensioni sono 80*30*40h, filtro esterno Askoll Pratico 200, bombola per la CO2 con relativo diffusore sempre Askoll e plafoniera con montate attualmente 24W*2 in formato T5.
Il fondo utilizzato è la Flourite integrata con le Tabs, è la prima volta che la provo in quanto in precedenza avevo un normale ghiaietto inerte e un pò di terriccio Tetra. Inoltre con della sabbia ambrata ho realizzato una zona "divertimenti" per i prossimi pesci. Vi posto la foto fatta stasera mentre sto ancora riempiendo con l'acqua, in attesa di mettere il tronco e le piante. Al momento sono provvisto di: - vallisneria spiralis divisa in tre piantine grandi e altrettante piccoline piccoline - un albero di echinodorus marble queen con 3 stoloni e mezza dozzina di piantine - cabomba caroliniana - Hygrophila corymbosa - Eusteralis stellata (pochi steli risultato di una potatura) - un tronco con anubias legata e 2 piante che ancora non ho capito cosa siano - Limnophila, credo sia la sessiliflora, manca la targhetta e non ne sono sicuro e mi sembra basta così, prossima settimana sicuramente prenderò altro :-) Qlke consiglio sulla disposizione? ;-) |
Allora non so come mai ma manca la foto di prima, cmq vi posto quella con il tronchetto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_005_192.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_004_315.jpg
|
Oddio Fabiosk... quella radice è TROPPO tozza !!! Io ne avrei messe due ramificate che guardano verso il centro nelle due isole che hai fatto con la flourite. Così non mi piace onestamente. Non so con le piante ma rimane cmq troppo pesante da guardare...
Per la foto di prima modifica il messaggio e aggiungila di nuovo. ;-) |
Vabbe era con la vasca vuota, niente di particolare. Purtroppo sta radiciona non piace neanke a me, ce l'ho e me la devo tenere oramai :-(
In qlke modo la camufferò o nasconderò con le piante...spero. Intanto ho piantato la Vallisneria nell'angolo a dx, in modo da coprire il diffusore. Per le altre piante che mi suggerisci? :-) |
Alla faccia di quelliche si ostinano a dire che la flourite sporca l'acqua anche immettendo l'acqua molto piano BRAVO ;-)
il legno ... bhe io mi riservo di valtarlo nel contesto completo con ttte le piante e soprattutto con tutta l'acqua e una foto frontale |
Suggerimento per le piante?
|
Io allestendo con la flourite avevo l'acqua marrone: bravo :D
|
Mi sono fatto un ..... così lavandola per due giorni :-)) ...per i miei gusti si è sporcata pure troppo -28d#
Cmq l'ho smossa leggermente per piantare la valli e sembrava ci fosse il latte in vasca #06 |
piante? bhe bobn hai una minima idea?
|
Vorrei fare qlkosa del genere:
1 - echinodorus marble queen 2 - vallisneria spiralis 3 - Hygrophila corymbosa 4 - Limnophila sessiliflora (?) 5 - anubias nana 6 - cabomba caroliniana 7 - Eusteralis stellata (?) 8 - cryptororine Che dite? http://www.acquariofilia.biz/allegati/piante_366.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl