![]() |
H&S Type 110-F2000 : profondità di immersione
Lo skimmer H&S Type 110-F2000 può essere usato in una colonna d'acqua alta circa 33 cm?
E se non è possibile, sapete indicarmi qual è la profondità MASSIMA alla quale può essere immerso (ho trovato indicazioni della profondità minima, che dovrebbe essere di 10 cm, ma nulla riguardo a quella massima). Grazie. |
Scusatemi: so che non è giusto insistere (anche perché ho postato la mia domanda da poco), ma avrei per le mani l'occasione di procurarmi questo skimmer ad un prezzo conveniente e devo capire se lo posso usare oppure no.
C'è qualcuno che sa darmi una risposta sul quesito del post precedente? Grazie mille e scusatemi ancora per l'insistenza. :-) |
elprode, scusa ma non capisco il problema, perchè dovresti usarlo in una colonna d'acqua da 33 cm? il minimo livello di lavoro (consigliato dalla casa) è 10 cm, come max io direi 20 cm ma non ne sono sicurissimo ;-)
|
Quote:
Attualmente uso un Tunze 9005, ma sono tentato dall'idea di provare un H&S: sto cercando di capire se sia possibile oppure no. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl