AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Conduttività H2O: cos'è, cosa serve, cosa misura? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103429)

skaaa83 25-10-2007 17:19

Conduttività H2O: cos'è, cosa serve, cosa misura?
 
ciao a tutti, ho diversi dubbi al riguardo.
cosa serve misurare la conduttivita' dell acqua?
la conduttività misura il contenuto totale di sali ?? ma che sali?
quelli dell acqua osmotica?

come si misura?

grazie

skaaa83 26-10-2007 10:10

nessuno mi da un aiuto??

redcherry 26-10-2007 12:42

conduttività
 
bella domanda...molto tecnica.
non sono molto ferrato a tal riguardo, xò posso dirti con certezza, ke per effettuare le misurazioni di cui parli, esistono degli elettrodi o meglio sonde chiamate "micro siemens" (spero di essere stato esatto), ke ti danno una lettura esatta e precisa dei valori in particolare della conduttività.

Mkel77 26-10-2007 14:48

La conduttività o conducibilità, indica la capacità dell'acqua (dell'acquario nel nostro caso) a condurre corrente elettrica.
Sappiamo tutti che la corrente elettrica in acqua si trasmette grazie alla mobilità degli elettroni e degli ioni presenti, ioni che provengono dai sali sciolti in acqua. Va da sè che più sali sciolti in acqua avremo in vasca e maggiore sarà il valore della conducibilità specifica che si misura in S/m ovvero Siemens/metro.
Ovviamente tutti i sali possono sciogliersi dando origine a ioni, ma non solo i sali influiscono sulla conducibilità specifica, infatti anche i prodotti del metabolismo dei pesci sono ioni, pensiamo all'ammonio Nh4+ al nitrito NO2- ed al nitrato NO3- ecc...
Ma anche potassio, rame, ferro, fosforo, nella forma ionizzata influiscono nella misura della conducibilità.

L'unità di misura generalmente è il millisiemens o il microsiemens (che non mi risulta essere una sonda).

Spero di esserti stato d'aiuto. ;-)

skaaa83 26-10-2007 15:45

urca qui ci va proprio un esperto...
si ok. ma influenza i pesci in che modo?
ovvero: se i valori sn troppo alti, i pesci muoiono? si ammalano? che sintomi presenteranno?
io non ho mai misurato questo valore. è una cosa grave?

ps: per mkel77: w il carnevale delle arance!

Mkel77 26-10-2007 16:02

skaaa83, generalmente la conducibilità è un valore tenuto in considerazioni solo per particolari specie di pesci come i discus, i quali vivono in acqua molto tenere e con bassa conducibilità, quindi per favorirne l'ambientamento e per facilitarne la riproduzione, si tende a creare un ambiente il più possibile simile a quello d'origine.
Quindi vai pure tranquillo, puoi fare a meno di comprare un conduttivimetro. ;-)


azzo, sei di caluso? non ci avevo fatto caso.......... :-))

Linneo 26-10-2007 17:41

Sul fatto che un conduttivimetro non serva, non sono del tutto d'accordo. Il suo utilizzo può essere di estrema utilità. Si spendono spesso un sacco di soldi in cose inutili, come biocondizionatori, attivatori batterici, etc che, invece, se risparmiati ci consentirebbero di acquistare questo prezioso strumento. Una volta capito a che serve, come utilizzarlo, ci si trasforma in conduttivimetro dipendenti come il sottoscritto :-D

Mkel77 26-10-2007 17:56

ho dato uno sguardo al tuo sito e devo dire che sono rimasto davvero affascinato dalle foto al microscopio...........pazzesche!!!!!!!
complimenti........... #25

scriptors 26-10-2007 20:13

Linneo, a dire la verità non ho cercato più di tanto ... comunque credo che l'utilizzo pratico potrebbe essere verificare l'assorbimento dei fertilizzanti da parte delle piante ed agire di conseguenza in modo da avere una conducibilità costante

a parte sapere che i sali ecc. immessi in vasca siano già nelle percentuali ottimali

Linneo 26-10-2007 20:37

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
ho dato uno sguardo al tuo sito e devo dire che sono rimasto davvero affascinato dalle foto al microscopio...........pazzesche!!!!!!!
complimenti........... #25

Ti ringrazio. Mi fa davvero piacere che ti abbiano affascinato... All'interno dei nostri acquari c'è un mondo invisibile capace di regalarci ogni volta che gli si posano sopra gl'occhi sempre nuove scoperte ed emozioni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10018 seconds with 13 queries