AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Mangiatoie automatiche: ASKOLL Robofood3 vs EHEIM Twin (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103394)

Tiziano58 25-10-2007 13:57

Mangiatoie automatiche: ASKOLL Robofood3 vs EHEIM Twin
 
Salve a tutti,
ho un acquario Askoll Ambiente Advance 80x35, a breve vorrei dotarlo di una mangiatoia automatica per i periodi in cui sono assente da casa.
Guardando cosa offre il mercato ho subito preso in considerazione la mangiatoia della stessa Askoll, il modello "Robofood3", semplice (3 tasti), essenziale (no display), idonea ad essere inserita nell'apposito vano già presente nel coperchio dell'acquario. Insomma spartana ma probabilmente affidabile ed efficiente. Unica pecca, non ventila il mangime.
Poi però ho visto un altro bel prodotto dotato di due contenitori separati per il mangime, programmabili indipendentemente. Si tratta della EHEIM "Twin". Dotata di display, semplice da programmare (secondo la pubblicità!), credo anche in grado di ventilare il mangime. Ovviamente il prezzo è ben superiore al modello della Askoll ma il vantaggio di poter gestire due mangimi differenti indipendentemente credo valga la maggiore spesa. Un solo dubbio: ma potrà essere alloggiata nel vano del coperchio Askoll, oppure potrà essere installata (anche con minime modifiche al coperchio stesso) senza essere costretti a lasciare il vano di ispezione o l'intero coperchio dell'acquario alzati?
C'è qualcuno che possa darmi un parere in merito e che le abbia già provate (una delle due o entrambe)?
Grazie

Paolo Piccinelli 25-10-2007 15:08

La robofood è spartana, ma affidabilissima.
Somministra il cibo anche 2 volte al giorno ed è semplice da programmare.
Il fatto di poterla incorporare nel coperchio la rende sicuramente preferibile alla EHEIM (anche se la Twin è molto più sofisticata).

Dengeki 25-10-2007 15:46

Io ho la Robofood vecchio modello da anni e non ho mai avuto problemi. Sicuramente scarterei a priori la Eheim se andrebbe modificato il vano/coperchio dell'acquario.

Tiziano58 25-10-2007 16:08

Mi tentava molto la possibilità di gestire 2 tipi diversi di mangime in modo indipendente. Altrimenti come lo somministro il cibo ai pesci da fondo (considerate che le mie vacanze estive sono in genere di 3 settimane consecutive)???

Paolo Piccinelli 25-10-2007 16:14

Mescoli nelle dovute proporzioni due cibi granulari, come faccio io. ;-)

Dengeki 25-10-2007 17:05

Anche io utilizzo il granulare, solo quello di base pero' e i miei pesci di fondo non ne hanno mai risentito, anche per vacanze di 2/3 settimane. Ma poi con la mangiatoia Eheim puoi quindi gestire indipendentemente due tipi di mangime, ad esempio la mattina un tipo e la sera un altro? In ogni caso penso che con eventuali pastiglie da fondo sia più complicata la gestine. Per curiosità, hai un link di questa mangiatoia?

lyla 25-10-2007 21:23

io le ho tutte e due....la robofood è un trattore,semplice però resistente(la mia è anche sopravvissuta a un tuffo nella vasca)...l'eheim funziona molto bene,si possono programmare più distribuzioni,anche casuali,di due mangimi diversi,io uso da un lato scaglie e dall'altro granulare
la scelta secondo me dipende anche da che pesci ospiterà la vasca,io ho scelto l'eheim per la vasca dei discus,dove dò più somministrazioni più volte al giorno viste le esigenze dei pesci

lyla 25-10-2007 21:26

ah dimenticavo,l'eheim è gigantesca,io avevo un askoll ambiente col coperchio vecchio modello e nel vano predisposto per la mangiatoia non ci sarebbe entrata,invece la robofood essendo askoll si incastra perfettamente

Tiziano58 25-10-2007 22:58

Ciao Lyla (Giada?),
grazie per il prezioso intervento. Quindi se utilizzassi la "Twin" dovrei tenere lo sportello (o tutto il coperchio) dell'Askoll alzati, giusto???

Per Ernesto F.:
ecco il link della pagina di un noto negozio commerciale su internet che vende entrambi i modelli:
http://www.acquaingros.it/alimentipe...569bb77fda27cd

Altri suggerimenti???

esox 25-10-2007 23:27

è come paragonare una utilitaria alla cayenne....
la robofood è plasticosa e , da quando non ha più il disply , non rientra più nelle mie grazie....
questo perchè ti obbliga a premere il famigerato pulsante almeno la notte prima di partire.....e se ciò non è possibile o uno si dimentica????

la twin, o anche la ehim singola più contenuta come dimensioni, deve essere messa sul coperchio, a 90° rispetto alla sede nel coperchietto, magari allargando un po' con una forbice la fessura già presente.
così facendo si può mettere senza problemi qualsiasi marca di mangiatoia....
ps: la twin è l'unica che effettivamente permette di distribuire a cuor leggero i fiocchi, altrimenti improponibili in una qualsiasi altra mangiatoia (tranne la rondomatic , che cmq non si trova più)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12269 seconds with 13 queries