![]() |
il mio secondo acquario
Salve ragazzi, dopo il mio primo acquario che dovrebbe stare un pò più sotto e a distanza di tre mesi da questa mia passione, ho deciso di provare a fare un'altra vasca e mi è venuta fuori questa; premesso che le foto fanno schifo e che appena posso rifarò, che sono solo all'inizio e mancano piante e muschi(tra l'altro si accettano consigli) e facendo un riassunto degli splendidi acquari che ho visto sul forum in questi mesi mi sono permesso di carpire da ognuno di voi qualche idea facendone tesoro #12 #12
Vaschetta esagonale di 65 lt netti 80x30x40 presa da "malawi76" che saluto ;-) Cosa ve ne pare? Dovrebbe ospitare all'inizio a. cacatuoides "la volta della grotta è una noce di cocco" con sopra dragon stone #19 #19 aggiunte nuove foto piano piano si sta evolvendo :-D :-D |
niente male.....bravo #25
|
molto bello! #25 ..come hai diviso i diversi tipi di sabbia? le piante vedrei bene delle anubias alla base del legno e del microsorium legato ..poi scegli in base all'illuminazione
|
la sabbia è stata divisa mettendo del cartoncino fissato con lo scotch e per le piante pensavo anch'io alle anubias e microsorium ma anche bolbitis dietro il legno visto che per non sbagliare sotto la ghiaia ho fatto un fondo fertile con akadama e per luci ho una plafo 2x24 t8 overtank su 65 lt non dovrei avere problemi :-) :-)
|
Ciao flourite...è molto carino...solo un pò quei sassolini rotondi al centro non mi piacciono messi in quel modo...io li coprirei con del muschio...ma questione di gusti...una curiosità...i neon da 24w non ti escono fuori dalla vasca, sicuro che sono t8?
|
Secondo me sei ancora in tempo per ripensarci, a partire dallo sfondo tipo caverna preistorica.
Il legno ha dei tagli netti tipo motosega che stanno veramente male e la caverna mi sembra del tutto fuori luogo. Anche il vialetto stile parco cittadino, con tanto di sassi per delimitare le aiuole, secondo me andrebbe rivisto. L'insieme manca di armonia. In una vaschetta meglio solo legni o solo rocce. |
Per i legni io credo che i tagli non siano un problema, le piante penseranno con la crescita a coprire i tagli, come è successo per il mio.
Hai detto di aver usato del cartoncino, immagino che poi il cartoncino sia stato tolto... :-) Il vialetto è carino, ne ho visti molti con questa peculiaretà, dipende dai gusti, io avrei optato non per una divisione cosi netta, ma per un layout piu naturale, nel senso che i due tipi di fondo si mescolano piu in modo randomico piuttosto che con una linea retta. |
Secondo me alla fine sarà molto carino!!! #25
|
Quote:
Sono curioso di vederla con acqua e piante, per vedere cosa ne esce fuori. |
bello! moltoooo zen !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl