AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   che specie sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103274)

DDD 24-10-2007 15:14

che specie sono?
 
Ragazzi un collega nostro mi ha cambiato dei pesci e inoltre mi ha dato delle lumachine, secondo voi introdurle nella vasca conviene oppure potrebbero fare dei danni???
Lui mi ha assicurato che non danno fastidio anzi contribuiscono al mantenimento dell'equilibrio mangiando le cose che i pesci non mangiano e quindi anche filtrando un pò...non so consigliatemi voi, vi posto una foto...datemi informazioni

AndreaDoc 24-10-2007 22:52

Quote:

mangiando le cose che i pesci non mangiano
E cosa mangiano secondo il tuo collega?? Le pietre?? Sono principalmente detritivore...mangiano anche un pò di alghe...ma poche...

La foto mpm è molto chiara, ma a me sembra una Planorbarius corneus...

DDD 25-10-2007 01:54

ma mangiano anche gli escrementi dei pesci?

DDD 25-10-2007 01:59

ma mi hanno detto che sono infestanti...cmq sembrano i planorbarius però le mie hanno le spire un pò come dire...distaccate e tendenti a rientrare...nn so se mi sono spiegato...

newgollum 25-10-2007 18:17

se la dimensione è da 1 a 3 cm circa di diametro sono con molta probabilità le planorbariu corneus o le planorbella (helisoma) duryi.
Tutte le lumache sono potenzialmente "infestanti" ma in realtà non lo è nessuna, nel senso che tranne alcune specie che si autoregolano comunque tutte le specie non infestano se non messe in condizione di farlo (leggi troppo cibo in vasca e gestione non corretta dell'acquario, che comunque causerebbe altri problemi quali invasioni di alghe e simili).
L'unica precauzione che si deve avere nell'introduzione delle lumahce in vasca (che confermo che mangiano i detriti organici, cioè cibo non consumato dai pesci, alghette ecc, ma non mangiano generalmente gli escrementi - a meno che non siano particolarmente appetitosi :-D :-D - e in ogni caso anche se lo facessero poi defecherebbero a loro volta ;-) ) è quella di evitare le poche specie che mangiano le piante. La maggior parte (plaborbarius e planorbella incluse) NON lo fanno, poiché non sono dotate di un apparato (bocca :-) ) adatto ad intaccarle.
Quindi se vuoi per sicurezza posta una foto più chiara, ma se no vai tranquillo :-)
per ulteriori info ti consiglio la lettura del post in evidenza all'inizio di questa sezione intitolato "controllo delle lumache".
....e buone lumache anche a te :-)

AndreaDoc 25-10-2007 18:20

Quote:

evitare le poche specie che mangiano le piante
Qui non sono d'accordo...se hai un acquario roccioso??? :-D :-D :-D

Mr. Hyde 25-10-2007 22:29

Quote:

planorbella
dalla foto sembrerebbero proprio quelle microlumacine li. non fanno danni e se proprio proprio sono troppe, ai pesci piacciono da morire

newgollum 26-10-2007 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Quote:

planorbella
dalla foto sembrerebbero proprio quelle microlumacine li. non fanno danni e se proprio proprio sono troppe, ai pesci piacciono da morire

le planorbella non sono microlumachine. forse parli delle planorbis...

Mr. Hyde 26-10-2007 21:11

svariones! si new, e dire che le planorbarius le ho pure io! è la stanchezza pre-esami :-D :-D

Bilbo 28-10-2007 15:42

Mi aggancio a questo 3d, per non aprirne un'altro simile, in qunato pure io ho trovato delle lumachine nel mio acquario (ancora senza pesci), e mi piacerebbe sapere che razza sono...

ce ne sono di due tipi

http://www.imagestime.com/out.php/i54569_Lumachine.jpg

e in particolare di questa ce ne sono una decina (almeno io ne ho contate un numero simile) di cui 2 belle grandi, circa il doppio di quella in immagine.

http://www.imagestime.com/out.php/i54570_Lumaca1.jpg

mentre di questa ne ho visto una sola.... ed è decisamente diversa dalla precedente :-))

http://www.imagestime.com/out.php/i54576_Lumaca2.jpg

sono dannose? al momento non le ho viste mangiare piante, e le cabomba immagino siano tenere e morbide.

quelle grandi navigano per tutta la vasca.....però tendono a stare sempre verso l'alto.-


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08019 seconds with 13 queries