AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   TEST CALCIO SALIFERT CHIARIMENTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103269)

Dani777 24-10-2007 14:51

TEST CALCIO SALIFERT CHIARIMENTO
 
NEL TEST CALCIO PIU LIQUIDO MENO LIQUIDO MI RIMANE NELLA SIRINGA E PIU CALCIO HO?GIUSTO

Paolo Taddei 24-10-2007 15:04

TEST DA INTENDITORE: CALCIO SALIFERT


COME ESEGUIRE IL TEST

1. Con la siringa da 2,0 ml mettete 2,0 ml dell’acqua da testare nel contenitore del test. Se si vuole un’applicazione più approfondita e perciò ottenere più prove da ciascuna confezione, si prendano solo 1 ml di acqua da testare invece che 2,0 ml.

2. Aggiungere un cucchiaio raso di Ca – 1 (per l’applicazione approfondita usate circa metà cucchiaio) e mescolate per 5 secondi.

3. Aggiungete all’acqua nel contenitore del test 8 gocce del reagente nella bottiglia Ca – 2 e mescolate cautamente per 20 secondi. Se si è scelto l’applicazione approfondita usate 4 gocce invece che 8.
4.

5. Infilate saldamente la punta di plastica sulla siringa da 1,0 ml e assorbite il reagente della bottiglia Ca – 3 ( Bisogna badare che durante l’assorbimento la punta di plastica è immersa completamente nel reagente Ca - 3 ), fino a quando l’estremità inferiore dell’anello nero nello stantuffo raggiunge esattamente il segno 1,0 ml. Nello stantuffo sarà presente un po’ di aria. Questa è l’aria che all’inizio era presente tra la punta di plastica e lo stantuffo. Ciò non ha alcun influsso sul risultato del test.

6. Versate a gocce il reagente della bottiglia Ca – 3 nel contenitore del test con la siringa da 1,0 ml. Dopo ogni goccia bisogna mescolare per 1 - 2 secondi. Questo è da ripetere fin tanto che avviene un cambiamento di colore dal rosa - rosso al blu.

7. Girate la siringa così che la punta guardi verso l’alto e la posizione della estremità nera sia bloccata nello stantuffo. Ora si legge il risultato sulla parte superiore dell’anello nero. La siringa è suddivisa in tacche da 0,01 ml. Il valore del calcio è rilevabile dalla tabella o come segue da calcolare: mg/ 1calcio = (1 – Valore rilevato sotto il punto 6) x 500

Nel caso in cui sia stata usata l’applicazione ridotta il risultato va inoltre moltiplicato per 2.


Se non ricordo male ------ MENO LIQUIDO RIMASTO + ALTA LA CONCENTRAZ.DI CALCIO

Mkel77 24-10-2007 17:35

Quote:

Se non ricordo male ------ MENO LIQUIDO RIMASTO + ALTA LA CONCENTRAZ.DI CALCIO
è così. #36#

Dani777, evita di scrivere tutto in maiuscolo le prossime volte........ ;-)

Dani777 24-10-2007 19:09

ok grazie mille...scusate per il maiuscolo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07757 seconds with 13 queries