![]() |
fondo
scusate ma un fondo per acquario di medio costo(non le marche più prestigiose ma una di medio livello)di cosa è composto??
siccome devo allestire un nuovo acquario :-)) :-)) e le finanze scarseggiano, -20 il fondo lo voglio mettere x poter in un futuro piantumare, vorrei sapere se un fondo d'akadama(la terra a sassolini beige usata per i bonsai) e una fertilizzazione costante bastano. secondo la mia esperienza(acquario del mio ragazzo)funziona(lui ha akadama e fertilizza) ma vorrei sapere se magari è solo un caso e cosa ha di più un fondo fertilizzato che magari può venire a mancare anche con terra e fertilizzante. |
i vari fondi in commercio creano un substrato di elementi nutritivi disponibili alle piante costantemente .... ma se e vero che dopo 6 mesi o 1 anno si esauriscono e devono essere reintegrati con appositi stick ...... allora il mio deve essere inesistente dato che e da anni che e sempre lo stesso!!! ;) dato le scarse finanze se giri sul web trovi esempi di substrati realizzati con medoti economici tipo baycote e akadama ,personalmente integro il fondo con stik x gerani a basso contenuto di azoto che si trovano normalmente in commercio a un prezzo ridicolo!!!!
|
Ciao, dai un occhiata qui...http://www.walterperis.it/allestire/...olino_1999.htm
|
bhe allora cercherò grazie
cmq akadama pulita e setacciata e qualcos'altro che devo cercare va bene?? poi cmq io andrei avanti sempre a fertilizzare ogni giorno le piante |
x paips ho letto il tuo link..ma tu hai il fondo fatto così??xkè consiglia di mettere osmocote, che credo sia il concime a pallini che si trova nelle piante d'appartamento, e mi chiedevo non è tossico per i pesci(discus)??
francesco av. gli stick per gerani invece??posso metterli anche se ho in vasca i discus?? |
no se hai in vasca i discus non li mettere e secondo me neanche l akadama ti va bene xche se vuoi mantenere pulito il fondo dovrai sifonare spesso e volentieri x togliere eventuali tracce di mangime congelato e altro che ti potrebbero creare problemi con i discus ... l akadama tende ad alzare fanghiglia e tra le altre cose con il tempo tende a sfaldarsi rendendoti complicata l operazione di sifonatura .....nella mia vasca che puoi trovare nel profilo uso regolarmente osmocote e stik x i gerani concimando anche con la linea dennerle ma stiamo parlando di un acquario con temperatura 24Gradi orientato prettamente x una crescita di vegetazione infatti come popolazione animale ho solo dei neon e delle rasbore!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl