![]() |
Ittio...
Ciao a tutti o dei pesciolini nella vasca da 120l con puntini bianchi...va bene come cura il blu di metlene?...dosi? ho 7 pesci...gli altri li ho già persi in questi gg. vi prego aiutatemi...in farmacia mi a detto la sig.ra che non aveva verde di melachite o altro e che lei usava il blu di metilene
Speriamo bene....voi che dite... fatemi sapere le dosi....soprattutto... Grazie... Ciao! |
scon silgio il blu di metilene ,ma bensi composti acqauriofli a base priprio di verde di malachite.il primo infatti nn e' considerato antiparassitario ma antiubatterico ,blando,il secondo e consigliato prorio perche' antiparassitario.
|
ok grazie e come prevenzione a malattie nella vasca di accrescimento dei piccoli?
|
nn esiste una prevenzione in acqauriolfia ,o meglio esiste ma solo su determinate tipologie ittiche e solo su determinatte patologie.l'iitiio e' una aptologia comune ma tranquillamente curabile.e sufficente fare attenezione alle temp dell'acqua duraNTE I CAMBI.inoltre un nutrimento sano e vario ,senonche' multivitaminico rendono il pesce forte di fronte ad ogni tipo di patologia.
|
eh perchè non so cm mai...ci sto sempre attento ai cambi...non mi era mai successo....vabè spero di prenderla in tempo....
per quanto riguarda cio che chiedevo prima per i piccolini...ogni tanto ne muore uno ke lo trovo sul fondo...cosa potrebbe essere? |
da quanto hai avviato la vsca?
|
eh...un bel pò...primi di agosto circa...gg più gg meno...è un tenerife 55, e i piccoli più grandi hanno circa...4 settimane...ma prima c'erano 5 femmine di guppy...
|
la vasca e' giovane ed il fitro nn ancora perfettamente matura ed anche l'acqaurioflio nn e' perfettamente esperto :-)) ...solitamente questa patologia compare in queste circostanze...no problema tutti ci siamo passati. ;-)
|
ragazzi mi aggrego a questa discussione... ho dei pesci con ittio... vuoi sbalzi di temperatura un po' di stress per un po' di piantumazioni... ho gettato le solite pastiglie che mi ha dato il mio negoziante di fiducia contro questa malatti a e simili... ma a fine trattamento so che si dovrebbe usare il carbone a ttivo per 24 ore... vi chiedo posso utilizzarlo poggiandolo da qualche parte in vasca? visto che nel mio filtro esterno non ci va proprio... e poi non è comodissimo da aprire è un Hydor prime 20... mette tutti i materiali filtranti uno sopra l'altro... insomma il carbone posso metterlo direttamente in vasca coi pesci? naturalmente messo in un sacchetto..
|
mmm sai che non saprei io quando lo usavo...lo tenevo nell'hydor...ce l'ho anche io però ora di preciso non so che modello sia....
cmq aspettiamo un cosiglio dai più esperti... io intanto volevo chiedere se per gli avanotti che a volte si strusciano sul fondo o pareti se posso mettergli lo stesso prodotto che si usa per l'ittio, alla fine è sempre per parassiti cutanei...fatemi sapere...perche ogni tanto me ne muore qualkuno....stamattina ne ho trovati due sul fondo...e non capisco il motivo...secondo me avevano mangiato troppo...cmq bah accetto pareri o esperienze Grazie Ciaooo! :-) :-) :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl