![]() |
Il mio primo acquario
Buonasera a tutti,
sono nuovo del forum e del mondo dell'acquariofilia, ho appena acquistato un acquario usato precisamente un cayman 80 con filtro esterno pratiko 200, riscaldatore e luci di serie e mobile dedicato. Direi che è in buone condizioni vorrei per cominciare dei consigli su come pulire vetri ( presenta delle piccole incrostazioni sul vetro frontale in basso) e filtro. Mi sono stati dati anche dei legni che facevano parte del vecchio arredo cosa devo fare? Vi ringrazio in anticipo per i consigli mentre preparo le prossime domande sull'allestimento ecc. Grazie e saluti |
bah... dipende... c'è chi usa acido muriatico dicluito, chi acqua e aceto, chi olio di gomito... ma qui lascio stare... l'ultima volta mi hanno cassiato...
cmq è un 80 classic o panoramic? per l'arredamento fai fondo fertilizzante e ghiaia... per i pesci... dopo un mese... intanto fatti dire i valori dell'acqua.... |
gibber97, se hai già dentro l'acqua puoi usare le calamitine o i guanti appositi, nel caso non hai ancora messo dentro l'acqua è più semplice e basta una spugnetta...
|
per Brig è un cayman 80 prof.
per Filoelefante non ho acqua nell'acquario, il filtro basta lavarlo ma con che prodotti? |
gibber97, benvenuto ;-) visto che la vasca è vuota e devi partire da zero conviene dare una bella pulita e sterilizzata. Per pulire i vetri usa una spugnetta nuova con acqua e aceto, su eventuali incrostazioni di calcare il PH minus, ne bastano poche gocce poi risciacqua tutto molto bene.
I cannolicchi se pensi di utilizzarli devi farli bollire, altrimenti ti conviene prenderli nuovi, spugne e/o lana di perlon vanno sostituiti. Controlla le lampade, se pensi abbiamo più di 6 messi vanno cambiate ;-) Legni e ghiaia sono da bollire, però fai prima la prova sulla ghiaia per controllare che non sia calcarea: ci versi alcune gocce di viakal, se noti una reazione (come se friggesse) non va bene |
Grazie per i consigli, Milly, era proprio quello che volevo sapere, il filtro è vuoto e non ho ghiaia vecchia ma solo due legni che provvederò a far bollire. Il materiale per il filtro, cannolicchi e lana di perlon, in che quantità devo comprarli e magari sai dirmi anche dove conviene. Ciao grazie
|
devi prendere le 4 spugne di serie del pratiko 200 http://www.abissi.com/default.asp?pa...id3=8427&idn3=
i cannolicchi li trovi in qualsiasi negozio di acquari, la lana di perlon non è prevista nel pratiko ma io ne ho messo uno strato sottile attorno alle prime 2 spugne. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl