AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Refrigeratore con celle di Peltier (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103075)

mickwolfram 22-10-2007 22:13

Refrigeratore con celle di Peltier
 
Ciao a tutti!!!Volevo sapere se qualcuno si è cimentato nella costruzione di un refrigeratore mediante l'uso delle celle di Peltier!A prescindere dal fatto che sia meglio comprarne uno fatto e buono pensate che sia efficente?

Grazie a tutti!!!

SJoplin 23-10-2007 00:02

ciao mickwolfram, se ne parlava in un post in questa sezione qualche giorno fa. prova a dare un'occhiata ;-)

Supercicci 23-10-2007 00:48

mickwolfram,
Parlato e molto, ... sicuramente efficente nel riscaldamento, però meno nel raffreddamento, i vantaggi nessun rumore, solo quello delle ventole per il raffreddamento, poi appunto un solo sitema che raffredda/riscalda, salvo la ditta del banner non credo ci siano altri che lo commercializzano #24
Costa molto, farselo da se meccanicamente non è un grosso problema, il problema è se per vasche medie (400/500l) occorrono circa 400w per avere almeno un delta accettabile si tratta minimo di 34A da commutare, oltre alle celle va previsto appunto il sistema di alimentazione e controllo, molto + sofisticato di quello di un refrigeratore standard.
Il progetto sarebbe molto interessante ... al di là di questo però tutti i sistemi di refrigerazione soffrono di un grave problema, lo smaltimento del calore, non c'è niente da fare raffreddi si la vasca ma riscaldi l'ambiente, senza un'adeguato sistema di espulsione d'aria vai tu in ebollizione, quindi (per non andare off topic) meglio un sistemino tradizionale.
Ciao
LUCA

mickwolfram 25-10-2007 22:18

Re
 
Volevo applicare un refrigeratore del genere su un piccolo acquario marino mediterraneo, magari fare un nanomed da una trentina di litri in modo tale da non avere problemi in estate.
Penso che si possa fare....naturalmente per vasche molto più capienti il discorso nn può essere fatto in quanto con tutti i costi di gestione che ci sono, optare per un refrigeratore fai-da-te sarebbe molto sconveniente!
In ogni modo, avendo a disposizione un vecchio alimentatore da 200 watt, con due celle di Peltier da 80-90 watt l'una e due ventole penso che si possa refrigerare il sistema con una spesa minima, accessibile anche da uno studente squattrinato come me :-D :-D :-D .
D'altro canto, che io sappia, il refreigeratore più economico che conosca è il Resun 85 CL, o mi sbaglio?

Supercicci 25-10-2007 23:42

mickwolfram,
Beh chiarite le masse da raffreddare la soluzione delle celle può essere senz'altro utilizzata.
Ciao
LUCA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07342 seconds with 13 queries