![]() |
Canne di bambu'
Ciao a tutti,ho letto vari topic riguardo le canne di bambu'...vorrei inserirle per il mio nuovo allestimento,ma vorrei dei chiarimenti:ho letto che le canne vere possono essere ricoperte di plastivel(mi pare si chiami cosi')fatte asciugare bene e poi messe in acquario;dovrei bollirle e poi far asciugare e,successivamente,passare il plastivel?un'altra cosa:dove le compro le canne vere?i vivai le hanno?Grazie :-)
|
Spostato nella sezione adatta.
Provo a risponderti. Si il plastivel può essere usato benissimo. Appena prese, fresche fresche, le puoi mettere in acqua già bollente per qualche minuto (occhio che si cuociono eh?) e poi aspetti che asciughino, una volta asciutte le copri col plastivel. Ci sono canne di bambù già pronte per uso acquariofilo, con tanto di basetta, nei negozi d'acquari, altrimenti prova nei negozi di arte etnica o di casalinghi,o in generale in quei mega store dove vendono cianfrusaglie. Nei vivai o nei garden ti danno la pianta vera e propria, comunque puoi provare, magari ti posono dare qualche posto dove trovarle o te le ordinano, anche perchè i fioristi le usano nelle loro composizioni di fiori secchi. |
Ok,ti ringrazio,provo a cercarle,poi semmai vi faccio sapere,cosi'chi vuole comperarle avrà un'indicazione in piu' :-)
|
attenzione che il bambù selvatico è famoso per essere portatore di funghi...
|
Stavo pensando...ma le canne di bambu'utilizzate per sostenere le piante?che ne dite?
|
Io sapevo che facendosele da soli,anche col plastivel dopo un pò vanno sostituite xchè tendono cmq a marcire agli estremi.... #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl