AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   trovato uovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103022)

CarloFelice 22-10-2007 15:27

trovato uovo
 
salve, poco fa osservando le piante che toccano la superficie, ho trovato un uovo trasparente (con forse l'embrione in via di sviluppo) adagiato su una foglia. come ho fatto a vederlo non lo so neanche io:-D comunque non essendo adesivo ho pensato subito che fosse un uovo di caracide sfuggito alle razie quotidiane. ebbene, con una pazienza immane, l'ho aspirato con una siringa e l'ho messo in sala parto. in trasparenza si vede che all'interno c'è qualcosa...a occhio nudo si vede un qualcosa di marroncino. sperando che sia fecodno, entro quanto tempo in generale dovrebbe schiudersi?
i possibili indiziati sono i nannostomus (anche se ne dubito perchè ho visto che le uova sono bianche)
i nematobrycon o gli impaictys
I cardinali li escludo perchè non li ho mai visti in comportamenti ambigui;-)
fatemi sapere anche se i giorni di schiusa non sono precisi per via delle troppe specie indiziate :-)

ciao

CarloFelice 23-10-2007 12:01

:-( vabè.... ma almeno qualcunos a dirmi con cosa dovrei nutrire l'avanotto se nascerà?

milly 23-10-2007 19:02

i nematobrycon sono i palmeri immagino, non è una specie prolifica e si riproducono a 26-28°, depongono tra le piante un uovo per volta. Gli avannotti nascono dopo 1-2 giorni e vanno nutriti con plancton vivo di dimensioni molto piccole e dopo pochi giorni con naupli di artemia.
Se fossero avannotti di impaichtys kerri i consigli per l'alimentazione sono identici ma i naupli di artemia li accettano dopo una settimana.

CarloFelice 23-10-2007 19:28

ah! allora il mistero si infittisce, la temp rimane sempre fra 24 e 25 gradi...
non pensavo che fossero così complicati nell'alimentazione O_o

milly 23-10-2007 20:35

esperienze personali non ne ho quindi prendi le info "con le pinze" intanto vediamo se si fa avanti qualcuno che abbia tirato su qualche avannotto :-))

esox 24-10-2007 23:30

i maggiori indiziati sono i nematobrycon (o i sosia impaichtys....)
i giorni di schiusa sono in relazione anche e soprattutto alla temp...
se tieni 24/25° ci metteranno 2/3 gg per schiudersi..la ripro non nen viene impedita o altro....
per l'alimentazione dei piccoli caracidi biogna preparare gli infusori...spesso però nascono prima i piccoli degli ultimi.... (chiaramente gli avannotti vanno alimentati al riassorbimento del sacco vitellino, cioè dell'arancione (tuorlo) che presentano appena dopo la schiusa)
il consiglio è quello di ricorrere al classico liqui-fit rosso , che oltre ad alimentare, promuove la nascita di infusori...

CarloFelice 25-10-2007 00:06

ah ottimo....però c'è un problema...l'avevo messo in una sala parto, ma dopo 2 giorni è sparito :-( o è nato e se n'è scappato o si è dissolto #07 se fosse nato, si vedono a occhio nudo o sono millimetrici come le uova?
(l'uovo l'ho visto perchè era in contro luce e presentava un "licquido" marrone semi trasparente all'interno..per puro caso perchè avevo la faccia spiaccicata sul vetro :-D )
oppure ci stà che si sia dissolto per via dell'acqua troppo dura? (mai misurato il valore in questione...se è possibile che sia vero, allora lo farò controllare...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09956 seconds with 13 queries